Flag di uscita (Y) dell'unità MCU

Impostazione delle porte di comunicazione dell'unità MCU durante la modalità RUN tramite i flag di uscita (Y).

Per Y sono allocati 16 I/O. Gli indirizzi I/O sono determinati sulla base del luogo di installazione e delle allocazioni I/O delle altre unità.

Segnale di uscita

Nome

Descrizione (0: FALSE, 1: TRUE)

Modalità operativa effettiva

COM 1

COM 2

Y10-Y17

Y10-Y17

Indefinito

Impostazione di default: 0 (non cambiare)

Nessuna

Y18

Y19

Uscita segnale RTS

È possibile controllare la trasmissione dei dispositivi che comunicano con l'unità MCU impostando questa uscita su TRUE.

Trasmissione dei dispositivi comunicanti consentita: 0

Trasmissione dei dispositivi comunicanti non consentita: 1

Il segnale CTS inviato dai dispositivi comunicanti può essere monitorato tramite X8 e X9.

Ha effetto solamente quando si imposta l'RS/CS come valido e si utilizza il cassetto di comunicazione RS232C.

Y1A-Y1D

Y1A-Y1D

Indefinito

Impostazione di default: 0 (non cambiare)

Nessuna

Y1E

Y1F

Richiesta di reset CH

I canali di comunicazione possono essere resettati impostando Y1E o Y1F su TRUE.

  • 0: nessuna richiesta di reset
  • 1: richiesta di reset

Dopo aver impostato l'uscita su 1 e confermato il reset tramite XE/XF, riportare su 0. Il reset viene eseguito una sola volta quando il segnale aumenta.

Durante il reset, vengono eseguite le seguenti operazioni:

  • 1: Interruzione della trasmissione
  • 2: Interruzione della ricezione
  • 3: Cancellazione del buffer di ricezione
  • 4: Reset dei parametri di comunicazione
  • 5: Cancellazione delle informazioni sugli errori (per gli errori cancellabili)

Questa funzione può essere utilizzata per eliminare dati non necessari ricevuti o per cancellare errori prima di avviare la normale ricezione.

Comunicazione controllata da programma

NOTA

Il reset del canale può essere eseguito automaticamente mediante una delle seguenti azioni (in questi casi, il segnale di reset concluso di XE/YF non passa a TRUE):

  • Impostazione/modifica dei parametri di comunicazione tramite l'istruzione F159_MWRT_PARA.

  • Modifica delle modalità operative (passaggio dalla comunicazione controllata da programma a MEWTOCOL-COM slave e viceversa) tramite l'istruzione F159_MTRN.

  • Inserimento dell'alimentazione del PLC o passaggio dalla modalità PROG a RUN se le impostazioni dell'unità MCU sono state configurate tramite software.

Argomenti correlati

L'ultima revisione: 2021-01-22Feedback su questa paginaPanasonic hotline