Esistono due modalità di modifica: modalità di posizionamento e modalità di disegno linea.
Utilizzate Disegna linea dal menu contestuale oppure utilizzate il tasto intelligente<1> per passare dalla modalità di posizionamento alla modalità Disegna linea.
, selezionateFate doppio clic su una qualsiasi area inutilizzata nella finestra di programmazione per passare da una modalità all'altra.
Modalità di posizionamento:
Il cursore ha la forma di una freccia.
Le linee vengono automaticamente aggiunte agli elementi di programmazione quando vengono inseriti nella finestra di programmazione. Il primo elemento viene automaticamente collegato alla linea di alimentazione. Gli elementi successivi vengono automaticamente collegati se collocati su una linea. È possibile disattivare questo comportamento in
.Utilizzate la modalità di posizionamento per selezionare gli elementi, p. es. contatti, bobine, salti, ritorni, variabili di ingresso e uscita, dalla barra degli strumenti e posizionarli nella finestra di programmazione.
Modalità Disegna linea:
Il cursore ha la forma di una penna.
Esistono due metodi per disegnare linee da un contatto di origine a un contatto di destinazione:
Linee rette Trascinare la penna (premendo il tasto sinistro del mouse) dall'origine alla destinazione. Una linea retta orizzontale o verticale verrà disegnata tra gli elementi. |
![]() |
Linee calcolate automaticamente Fare clic sull'origine, dopo di che fare clic sulla destinazione. Una linea verrà calcolata automaticamente e disegnata tra gli elementi. |
![]() |
Gli oggetti sovrapposti verranno rilevati durante il controllo del programma.