In questo esempio le variabili di sistema della funzione orologio/calendario vengono richiamate in testo strutturato. I numeri dei registri dati sono diversi a seconda del tipo di PLC utilizzato.
Variabile di sistema  | 
FP0, FPe  | 
FPS, FP-X, FP2, FP2SH  | 
|---|---|---|
sys_wClockCalendarMinSec  | 
DT9054  | 
DT90054  | 
sys_wClockCalendarDayHour  | 
DT9055  | 
DT90055  | 
sys_wClockCalendarYearMonth  | 
DT9056  | 
DT90056  | 
sys_wClockCalendarSet  | 
DT9058  | 
DT90058  | 
Nell'intestazione del POU sono dichiarate tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione.

(* Set RTC to 05-06-31 12:00:00 *)if (bSetNewRTC) then    sys_wClockCalendarMinSec:=16#0000;    sys_wClockCalendarDayHour:=16#3112;    sys_wClockCalendarYearMonth:=16#0506;    sys_wClockCalendarSet:=16#8000;end_if;(* Evaluate the RTC for 12:00:00 *)if ( sys_wClockCalendarMinSec=16#0000AND    (sys_wClockCalendarDayHour AND16#00FF)=16#0012) then    (* React on lunch time *)end_if;