Novità in Control FPWIN Pro7

Control FPWIN Pro V.7.7.3.0 rilasciato in 2025-01

Nuove funzioni

  • Supporto del nuovo cassetto EtherCAT FP-XH (disponibile solo in Cina):

    La nuova funzione consente di importare il file ENI (EtherCAT Network Information) nel progetto attuale e di generare le variabili globali, le DUT e i POU necessari a scambiare i dati tra cassetto EtherCAT e programma del PLC.

Correzioni bug

Finestra di dialogo PLC data e ora (RTC)...

  • Una volta impostate la data e l'ora del PLC all'interno del PLC, accadeva talvolta che non venissero più aggiornate se impostate sulla data e l'ora del sistema. Questo è stato risolto.

  • Quando le impostazioni relative al fuso orario venivano modificate nel sistema operativo Windows, il fuso orario attuale non era talvolta preimpostato nella finestra di dialogo della data e ora del PLC. Questo è stato risolto.

Creazione codici

Sono state risolte le seguenti problematiche:

  • Quando un argomento utilizzava un'istruzione MOD e l'argomento successivo conteneva un'istruzione DIV per calcolare un elemento array, veniva generato un codice errato per le chiamate funzione della libreria di sistema Esempio: FP_SET_BIT (nPos := iPos MOD 16, d := awBuffer[iPos/16]);

  • Veniva generato un codice errato accedendo agli array di un array nidificato di DUT mediante un indice array con formula computazionale.

  • Accedendo a un elemento DUT in un array nidificato di DUT con indici costanti, veniva generato lo stesso codice dell'accesso con indici variabili e non veniva eseguita alcuna ottimizzazione.

  • Veniva generato un codice errato quando si utilizzavano le variabili booleane di un array di DUT nelle espressioni OR.

  • Non veniva visualizzato alcun messaggio di errore se un programma di transizione e una variabile booleana in un programma SFC avevano lo stesso nome.

  • Control FPWIN Pro7 andava in crash se uno degli operandi di un confronto booleano era una costante booleana (TRUE o FALSE) e l'altro un'istruzione DF. Esempio: bOut := DF(bIn) = false;

Controllo versione

  • Ora viene verificato il numero di versione di una copia di lavoro e, se è superiore al numero di versione utilizzato per le copie di lavoro nella versione attualmente in esecuzione di Control FPWIN Pro7, ciò viene segnalato nei seguenti casi:

    • quando si apre un progetto a controllo versione

    • quando si crea un progetto a controllo versione da una copia di lavoro nidificata

    • quando si crea una libreria utente a controllo versione in un progetto

Altri

  • In un export CSV di un array di DUT dichiarato come VAR_GLOBAL_RETAIN, le variabili DUT venivano esportate come VAR_RETAIN invece di VAR_GLOBAL_RETAIN. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.7.2.1 rilasciato in 2024-06

Correzioni bug

Modalità di programmazione in RUN, Scaricare modifiche di codice programma

  • Se dal PLC è stata caricata un'assegnazione di indirizzi con indirizzi sovrapposti, gli indirizzi sovrapposti non sono stati rilevati durante la compilazione. Questo è stato risolto.

Creazione codici

  • L'intervallo di indirizzi di alcune istruzioni FP7, come FP_COPY, non sono state controllate. Questo è stato risolto.

  • L'algoritmo di controllo degli intervalli di indirizzi utente e di sistema sovrapposti è stato migliorato in modo da accettare gli intervalli utente successivi se non esiste un intervallo di sistema tra di essi.

    • Ad esempio, FP_COPY 0, DT5000, DT20000 può essere compilato anche nei seguenti casi:

      • se DT5000 è un indirizzo utente nell'area non ritentivaDT

      • se DT20000 è un indirizzo utente nell'area ritentiva DT

      • se l'area di sistema non ritentiva DT è vuota

  • Come effetto collaterale della correzione di un errore, la variabile di sistema sys_bIsAddOnCassetteError non può più essere compilata su un FP0H PLC. Questo è stato risolto.

  • Dopo la compilazione di WORD_TO_INT(FP_DIRECT_INPUT(...)), l'editor ST è andato in crash. Questo è stato risolto.

  • PLC FP0H: È ora disponibile l'istruzione F385_Positioning_WriteData_Backup.

Editor

  • Nella finestra ancorabile Compila/controlla i pulsanti Vai alla posizione successiva e Vai alla posizione precedente non hanno funzionato nelle interfacce di programma asiatiche. Questo è stato risolto.

  • Nella barra di stato, il messaggio Il progetto Control FPWIN Pro7 non è stato compilato. è apparso tre volte nelle interfacce di programma giapponesi e cinesi. Questo è stato risolto.

Altri

  • Negli ambienti di rete che utilizzano server proxy su Windows 11, il tasto <F1> per aprire l'help online di InfoHub a volte non funzionava e veniva visualizzato l'help offline. Questi server proxy impedivano anche la notifica e la visualizzazione delle informazioni sugli aggiornamenti del software quando era disponibile una versione più recente. Questo è stato risolto.

  • In alcune occasioni, si verificava un blocco durante l'apertura di un file di progetto manipolato, il che poteva provocare un problema di vulnerabilità. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.7.2.0 rilasciato in 2024-04

Nuove funzioni

Modalità online

  • Per tipi di PLC FP7:

    È stata implementata una funzionalità di Sistema cronologia per mostrare i registri di sistema degli eventi e degli errori di calcolo.

Altri

  • È stato cambiato il nome da Panasonic Industrial Devices SUNX Co., Ltd. a Panasonic Industry Co., Ltd. a causa di una successione commerciale (accordo di licenza, help online).

  • Notifica e visualizzazione di informazioni sull'aggiornamento del software in presenza di una nuova versione

    • all'avvio di Control FPWIN Pro7 e

    • nella finestra di dialogo Informazioni su Control FPWIN Pro.

Correzioni bug

Editor

  • Testo Strutturato (ST): Il tipo di dato dei parametri connessi alle funzioni EN/ENO non è stato controllato se il primo parametro nell'elenco di parametri non era del tipo BOOL. Questo è stato risolto.

Altri

  • Utilizzando Control FPWIN Pro7 con monitor multipli e impostazioni di scalatura Windows diverse è stato visualizzato un menu contestuale in posizione errata nella finestra a strappo dell'editor. Questo è stato risolto.

  • A seconda delle impostazioni di scalatura Windows, la dimensione del testo in alcune finestre di dialogo non era adatta. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.7.1.1 rilasciato in 2024-01

Nuove funzioni

Creazione codici

  • Sono state implementate nuove funzioni di conversione tipizzate che supportano LREAL come INT_TO_LREAL o LREAL_TO_UDINT in aggiunta alle funzioni di conversione sovrapposte.

Correzioni bug

Modalità di programmazione in RUN, Scaricare modifiche di codice programma

  • In rari casi, le nuove variabili dei programmi non venivano inizializzate durante il download delle modifiche nel PLC. Questo è stato risolto.

Altri

  • In alcune occasioni, si è verificato un arresto anomalo durante la creazione o l'apertura di un progetto. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.7.1.0 rilasciato in 2023/11

Nuove funzioni

Creazione codici

  • Editor LD, Editor IL, Testo Strutturato (ST): Rimosso il messaggio di errore per i Function Block standard semplici in cui le variabili di istanza venivano utilizzate in una chiamata al Function Block e in un accesso separato sulla variabile.

Altri

  • L'importazione del progetto da FPWIN GR7 ora supporta i PLC della serie FP7.

Funzioni aggiornate

Controllo versione

  • È stata migliorata la gestione dei flag di compilazione e dei riferimenti alle chiamate e, di conseguenza, le prestazioni di aggiornamento della copia di lavoro dal repository.

Finestra di dialogo Informazioni su Control FPWIN Pro7

  • La finestra di dialogo è stata riprogettata per visualizzare diversi URL e informazioni sul copyright a seconda del mercato.

Correzioni bug

Creazione codici

  • FP7: Quando l'istruzione ALT è stata utilizzata insieme con un accesso bit in un'area di memoria word DT (p.es. DT0.0), si è verificato un errore di sintassi sul PLC dopo il download del codice programma. Questo è stato risolto.

  • Utilizzando DIV, MUL, MOD con ANY16, ANY32, UINT, e UDINT (p.es. MUL(DT100, uiVar1, DT200)) si sono generati codici errati o errori di calcolo. Questo è stato risolto.

  • Generazione codice corretta per FP_DATA_MEAN_SUM_REAL con indirizzi utente espliciti a 32bit come TSV100.

  • Generazione codice ottimizzata per le funzioni MUL_TIME_REAL e DIV_TIME_REAL con argomenti costanti.

Editor

  • Testo Strutturato (ST): Si è verificato un errore di sintassi al momento di accedere alle variabili di membro R1 e LD dei Function Block standard CTD, CTUD e RS. Questo è stato risolto.

  • Editor IL: Si è verificato un errore di sintassi al momento di accedere alle variabili di membro R, S e LD dei Function Block standard RS, SR, CTD, CTU, CTUD e RS. Questo è stato risolto.

Modalità online

  • Dopo aver selezionato TLS1.2 o successivi nella funzione cliente FTP e dopo che uno dei progetti FP0H C32ET/EP è stato convertito in un altro tipo di PLC, il messaggio errato La versione firmware del PLC connesso è x.y. Si raccomanda di aggiornare il firmware alla versione 7.x.y o a quella più recente. è comparso al momento di andare online. Questo è stato risolto.

  • Alcune funzioni di libreria di sistema contengono un corpo ST esplicito (p.es. Unit_AnalogInput_FP0_RTD_INT). Con i metadati abilitati, veniva visualizzato un falso messaggio che indicava che i metadati non erano aggiornati e che era necessario ricompilare il progetto. L'errore si è verificato dopo aver scaricato il progetto e aver commutato Control FPWIN Pro7 in modalità offline e di nuovo in modalità online. Questo è stato risolto.

Altri

  • In alcune occasioni, si verificava un blocco durante l'apertura di un file di progetto manipolato, il che poteva provocare un problema di vulnerabilità. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.7.0.0 rilasciato in 2023/06

Nuove funzioni

Creazione codici

  • La nuova opzione di compilazione Inizializzare tutte le variabili tranne le variabili ritentive esistenti inizializza tutte le variabili dopo il download del progetto in Modo PROG.

  • Il nuovo prefisso dei valori letterali stringa latin1# (ad es. latin1#'äöü') è stato implementato per specificare in modo esplicito la codifica di caratteri non-ASCII > 0x7F.

  • Un nuovo allarme viene emesso per valori letterali stringa di default senza prefisso, ad es. 'äöü' per caratteri non-ASCII > 0x7F.

Modalità online

  • Comunicazione migliorata tramite Ethernet.

    • L'indirizzo IP del computer viene selezionato automaticamente secondo l'indirizzo IP di destinazione e vengono cancellate le impostazioni dell'indirizzo IP del computer.

    • Le impostazioni dell'unità ET-LAN e le impostazioni timeout sono state spostate nella nuova finestra di dialogo Opzioni.

    • Il numero stazione C-NET può ora essere impostato nella finestra di dialogo Opzioni.

Controllo versione per librerie utente

  • Se un controllo versione è stato attivato per il progetto, il controllo versione può ora essere attivato anche per le librerie utente.

  • Ogni libreria utente con controllo versione mantiene uno specchio chiamato copia di lavoro della libreria in una cartella chiamata "LibraryName.vcf" (vcf = version-controlled folder, cartella con controllo versione) che viene creata nella cartella "Libraries" della copia di lavoro del progetto.

  • La copia di lavoro della libreria contiene gli stessi dati sulla configurazione della libreria utente, ma ha una struttura oggetto dettagliata come nell'albero del navigatore e contiene soprattutto file per lettura in chiaro.

  • Copia di lavoro della libreria e libreria utente corrispondente sono tenuti automaticamente sincroni senza che l'utente debba intervenire visibilmente. Ogni modifica salvata in Control FPWIN Pro7 è immediatamente riflessa nella copia di lavoro della libreria aggiornando il file di oggetto corrispondente. Viceversa, le modifiche nella copia di lavoro della libreria (dopo essere state prelevate dall'archivio librerie) vengono (normalmente) riflesse automaticamente nel progetto aperto, più precisamente, nella libreria utente corrispondente.

  • La copia di lavoro della libreria dovrebbe essere importata in un archivio librerie globale (deve avvenire manualmente fuori da Control FPWIN Pro7). L'archivio progetti è la fonte originaria ("ufficiale") della libreria e contiene tutte le revisioni, modifiche, dati e informazioni su modifiche che devono essere utilizzate da tutti gli sviluppatori di questa libreria utente.

  • L'archivio progetti consente la verifica, l'applicazione, l'aggiornamento, l'unione e il ripristino (annullamento) di modifiche di una copia di lavoro della libreria dalla prospettiva di ogni utente e di tutti gli utenti. Consente il controllo versione e lo sviluppo multiutente.

Nuova piattaforma di supporto

  • Il supporto online è ora ospitato nell'info hub Control FPWIN Pro7 (https://infohub.industry.panasonic.eu/documentation/fpwin) e si apre nel browser web.

    Per gli utenti senza accesso internet, l'help offline viene visualizzato dalla propria installazione locale. La lingua disponibile per l'help offline dipende dalla lingua dell'interfaccia utente installata. Si ricorda che la documentazione online è costantemente aggiornata, mentre l'help offline non cambia dopo la release di Control FPWIN Pro7. Per informazioni aggiornate, utilizzare l'help online.

Editor

  • Quando una variabile, una DUT, una funzione o un blocco di funzione viene rinominato, i riferimenti negli editor di programmazione vengono sostituiti in modo specifico per il contesto.

  • Un menu contestuale Avanzato nel Testo Strutturato (ST) contiene comandi e scorciatoie utili.

Altri

  • I commenti agli oggetti possono essere modificati direttamente nella finestra di dialogo delle proprietà dell'oggetto. La finestra di dialogo per la modifica dei commenti non serve più ed è stata rimossa.

  • È stato migliorato il campo di modifica del tempo di intervallo della finestra di dialogo delle proprietà per interrupt periodici.

  • Per aprire la posizione del file del progetto nell'explorer di file, è stato aggiunto Apri la cartella file al menu contestuale sulla pagina iniziale e all'oggetto del progetto nel navigatore.

  • Il nome dell'azienda è cambiato da Panasonic Electric Works Europe AG a Panasonic Industry Europe GmbH.

  • Nella finestra di dialogo Informazioni su Control FPWIN Pro7 è stato aggiunto un link al file di licenza.

Funzioni aggiornate

Modalità di programmazione in RUN, Scaricare modifiche di codice programma

  • Durante la compilazione, gli indirizzi esistenti nell'ultimo progetto scaricato verranno usati per variabili di funzione.

  • È stata migliorata la casella di messaggio visualizzata all'avvio della modalità online che chiede agli utenti di caricare l'assegnazione di indirizzi di variabili.

  • Se un progetto non può essere salvato nel PLC perché troppo grande, è possibile salvare solo la tabella di assegnazione di indirizzi sul PLC.

Correzioni bug

Creazione codici

  • Se le variabili esistenti venivano disattivate e venivano aggiunti nuovi POU, queste variabili potevano sovrapporsi quando venivano riattivate e compilate in modo incrementale. Questo è stato risolto.

  • Le variabili globali ritentive di tipo STRING con indirizzi utente espliciti non vengono inizializzate in determinate condizioni. Un tempo ciò passava inosservato. Ora l'utente riceve invece un relativo messaggio di errore. Le variabili non vengono inizializzate nei seguenti casi:

    • Viene selezionata l'opzione di compilazione Inizializzare tutte le variabili, tranne le variabili ritentive globali con indirizzi espliciti.

    • L'intervallo di indirizzi nell'area ritentiva di Registri dati DT viene impostata su 0, così che non vi siano registri di rilevamento con avvio a freddo.

    • Non esistono variabili di sistema ritentive che richiedano un codice di inizializzazione.

Altri

  • In alcune occasioni, si verificava un blocco durante l'apertura di un file di progetto manipolato, il che poteva provocare un problema di vulnerabilità. Questo è stato risolto.

  • Implementazione modificata dei blocchi di funzione IEC standard CTU, CTD, CTUD, SR, e RS:

    • Chiamare questi Function Block nel Testo Strutturato (ST) non genera più allarmi per i nomi dei parametri LD e R1.

    • I nomi dei parametri LD, R, S, S1, R, R1, e Q1 non presentano più linee a zig zag di errore nel Testo Strutturato (ST).

    • Il completamento automatico di istanze FB manifestava membri errati. Questo è stato risolto.

    • Effetti collaterali:

      • Quando inModo RUN vengono scaricate differenze di programma, le seguenti variabili vengono cancellate, allocate nuovamente e inizializzate:

        • Variabili di ingresso di CTU, CTD, CTUD, SR, e RS: LD, R, S, S1, R, R1

        • Variabili di uscita di SR e RS: Q1. Attenzione: questa variabile verrà reimpostata su FALSE

      • Vi saranno differenze nei metadati in Variabili locali o globali senza indirizzi utente (indirizzi, nomi o tipi dati).

  • Per i tipi di unità dati sovrapposti contenenti un array di DUT, non è stato emesso alcun errore, anche se ciò non è consentito. Questo è stato risolto.

  • L'ottimizzazione per le istruzioni MUL_TIME_INT e DIV_TIME_INT con argomenti costanti non è stata rilevata e il risultato non è stato calcolato al momento della compilazione. Questo è stato risolto.

  • Testo Strutturato (ST): Si potrebbero creare dichiarazioni di chiamata ambigue impostando il nome di una funzione come nome identificativo di un'istanza del Function Block. Questo è stato risolto.

  • FP0H C32ET, FP-XH C40ET/C60ET/C60ETF: Si è verificato un errore di compilatore nel momento in cui è stata utilizzata un'istruzione di comunicazione e un programma di interrupt (p.es. Una divisione) ha scritto la variabile di sistema sys_iDivRemainder. Questo è stato risolto.

  • FP2SH, FP10SH: È stato emesso un errore di compilazione quando una bobina con fronte di salita o di discesa è stata utilizzata insieme a un flag impulsivo. Questo è stato risolto.

Finestre di dialogo Stato PLC e Stato slot:

  • Per FPΣ, FP0H: L'indicazione degli errori di verifica dell'unità I/O nella finestra di dialogo Stato slot è stata corretta.

  • Sono stati migliorati i suggerimenti per gli errori delle unità I/O, gli errori delle unità intelligenti e gli errori di verifica delle unità I/O.

  • La finestra di dialogo Stato slot è stata migliorata per mostrare le configurazioni corrette delle unità.

Control FPWIN Pro V.7.6.0.3 rilasciato in 2023/02

Correzioni bug

  • L'istruzione di messaggistica esplicita EtherNet/IP FP_ETHERNETIP_DATA_EXCHANGE_FB non poteva essere utilizzata insieme ai comandi di comunicazione Modbus. Questo è stato risolto.

  • Il pulsante Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN nella finestra di dialogo Scarica progetto su PLC non mostrava un messaggio di allarme quando un progetto con metadati identici ma codice programma diverso era in esecuzione sul PLC. Questo è stato risolto.

  • Quando sono state aggiunte nuove variabili ed è stato eseguito Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN, l'elaborazione delle istruzioni PID_FB e PID_DUT_FB è stata interrotta in determinate circostanze. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.6.0.2 rilasciato in 2022/12

Correzioni bug

  • Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN non inizializzava le nuove variabili globali. Questo è stato risolto.

  • La creazione di un nuovo progetto da un file .pce con le librerie che non erano collegate al momento della creazione del file .pce non ripristinava correttamente le impostazioni unicode delle librerie. Di conseguenza, non era possibile aprire la libreria se questa aveva il formato Formato Unicode, supporta password solo lettura dalla versione 7.3.0.0. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.6.0.1 rilasciato in 2022/12

Correzioni bug

  • Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN causava un errore quando il PLC era protetto da password. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.6.0.0 rilasciato in 2022/11

Nuove funzioni

  • Nuovo editor ST con diversi miglioramenti

    • Visualizzazione di numeri di righe, caratteri spazio vuoto e fine riga

    • Evidenziazione di variabili, funzioni ecc. e indicazione della loro posizione nella barra di scorrimento verticale

    • Evidenziazione di coppie di parentesi ( ) [ ]

    • Modifica con punti di inserimento multipli, selezione multipla, selezione rettangolare

    • Colori sintattici aggiuntivi con opzioni individuali di grassetto e corsivo

    • Marcatura di errore di testo non valido

    • Nuova finestra di dialogo Vai alla riga

    • Combinazioni di tasti aggiuntive

    • Piegatura (espansione/riduzione) di blocchi di codici

    • Ritorno a capo automatico di righe che vanno oltre l'area visibile dell'editor

    • Visualizzazione migliorata di valori di monitoraggio

    • Stampa con numeri di righe e colori sintattici, stampa di testo selezionato

    • Nuovi tipi di commento secondo IEC 61131-3, 3a edizione

      • Commenti di una riga, p.es. //comment

      • Commenti di più righe, p.es. /*comment*/

        Commenti di più righe esistenti, p.es. (*comment*), sono ancora supportati.

  • Migliorate le funzioni Modalità di programmazione in RUN e Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN

    • Durante la compilazione, per variabili già trasmesse una volta al PLC si impiegano gli stessi indirizzi.

    • Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN inizializza tutte le variabili nuove.

    • La finestra di dialogo Scarica progetto su PLC comprende ulteriori opzioni per verificare la coerenza delle informazioni su indirizzi delle variabili del progetto. Se è selezionato Scarica le differenze sul PLC in modalità RUN e lo scaricamento appare critico, appare un messaggio di avvertimento o di errore.

    • Una nuova finestra di dialogo mostra tutte le variabili nuove, eliminate e modificate. Vi si può accedere nella finestra di dialogo Scarica progetto su PLC selezionando Visualizza variabili modificate.

    • Durante la modalità di programmazione in RUN si possono aggiungere nuove dichiarazioni in POU, DUT, Variabili globali e Tasks.

  • Controllo versione

    • Se un progetto è sottoposto al controllo versione viene prodotta una copia di lavoro, vale a dire una copia speculare del progetto. Una cartella "ProjectName.vcf" (vcf = version-controlled folder) è creata nello stesso percorso in cui è salvato il vostro progetto.

    • La copia di lavoro contiene gli stessi dati sulla configurazione del file progetto, ma ha una struttura oggetto dettagliata come nell'albero del navigatore e contiene soprattutto file per lettura in chiaro.

    • Copia di lavoro e progetto sono tenuti automaticamente sincroni senza che l'utente debba intervenire visibilmente. Ogni modifica salvata in Control FPWIN Pro7 è immediatamente riflessa nella copia di lavoro aggiornando il file di oggetto corrispondente. Vice versa, le modifiche nella copia di lavoro (dopo essere state prelevate dall'archivio progetti) confluiscono automaticamente nel progetto aperto.

    • La copia di lavoro dovrebbe essere importata in un archivio progetti globale (deve avvenire manualmente fuori da Control FPWIN Pro7). L'archivio progetti è la fonte originaria ("ufficiale") del progetto e contiene tutte le revisioni, modifiche, dati e informazioni su modifiche che devono essere utilizzate da tutti gli utenti di questo progetto.

    • L'archivio progetti consente la verifica, l'applicazione, l'aggiornamento, l'unione e il ripristino (annullamento) di modifiche di una copia di lavoro dalla prospettiva di ogni utente e di tutti gli utenti. Consente il controllo versione e lo sviluppo multiutente.

  • Nuovo tipo di dati per valori a virgola mobile a 64 bit LREAL

    • Supportato solo da PLC FP7.

    • Variabili del tipo di dato LREAL possono essere definite nella lista variabili globali, nell'intestazione locale e in dichiarazioni DUT

    • Il prefisso per dichiarazioni di completamento automatico è "lr" p.es. lrLReal1

    • Tutte le funzioni standard sovrapposte supportano ora anche LREAL:

      • Funzioni di conversione come TO_DINT o TRUNC_TO_INT.

      • Funzioni di confronto come GT oppure LT.

      • Funzioni aritmetiche come ADD, SUB, SIN oppure COS.

      • Istruzioni FP come FP_BAND oppure FP_SCALE.

    • Nuove funzioni con supporto LREAL:

      • Funzione di conversione sovrapposta TO_LREAL

      • Funzioni di conversione LREAL_TO_STRING e STRING_TO_LREAL

  • Tipi di PLC supportati

    • FP-X0 16k L40,L60 sono ora supportati ufficialmente.

  • Modalità online

    • È stata migliorata la finestra di dialogo Impostazioni comunicazioni

      • Contiene informazioni sulle porte COM (USB) disponibili.

      • Consente la ricerca di dispositivi nel network Ethernet (in modo simile a Configurator WD).

    • Modificata la finestra di dialogo Modifica valore per variabili booleane:

      • Aggiunti i campi Valore attuale: e Valore nuovo: con le opzioni Invertire, TRUE e FALSE

      • Rimosso il campo Non mostrare questo messaggio fino a quando il progetto non è chiuso.

      Comportamento cambiato in LD/FBD editor:

      • Fare doppio click per aprire la finestra di dialogo Modifica valore.

      • Premere <Ctrl> + <Alt> e fare doppio click per alternare valori booleani.

      Comportamento cambiato in editor ST:

      • Premere <Ctrl> e cliccare per aprire la finestra di dialogo Modifica valore.

      • Premere <Ctrl> + <Alt> e cliccare per alternare valori booleani.

    • Prima di commutare fra Modo PROG e Modo RUN appare ora una nuova finestra di dialogo che deve essere confermata

    • Sotto Altro > Opzioni > Opzioni programma > Generale sono state rimosse le seguenti opzioni:

      • Salva progetto sul PLC quando si scarica il codice compilato se la memoria commenti è disponibile è stata rimossa perché i dati commento sono sempre scaricati se il PLC supporta una memoria commenti.

      • Passaggio automatico alla modalità PROG, caricamento configurazione del PLC, compilazione e passaggio alla modalità RUN quando si scarica il codice programma e la configurazione del PLC non occorre più perché questa funzionalità è stata rimossa.

      • La Richiesta di scarico del codice di programma e configurazione PLC dopo essere andati online se il progetto non è compatibile non è più un'opzione perché ora la richiesta viene sempre fatta.

    • La simulazione PLC nella modalità offline viene ora indicata nella barra di stato.

  • Trova e sostituisci

    • La ricerca di espressioni regolari è ora sostenuta.

    • Riquadro ricerca:

      • Nuovo pulsante per attivare la ricerca di espressioni regolari.

      • Nuovo pulsante per attivare la ricerca di segnaposto.

      • Nuovo pulsante per creare stringhe di caratteri con espressioni regolari o segnaposto.

    • La ricerca con segnaposto consente la ricerca esplicita di punti interrogativi (con \?) o asterischi (\*).

  • Nuova finestra a strappo dell'editor: possibilità di staccare un editor dalla finestra principale per spostarlo in un altro monitor.

  • Il nome unificato del prodotto è "Control FPWIN Pro7"

Correzioni bug

  • Metadati: Risolto un bug raro nel calcolo CRC di indirizzi di sistema quando si usavano array di dati con VAR_CONSTANT nella dichiarazione. Aumentato da 1.0.0.0 a 1.0.1.0. il numero di versione

  • Creazione codici:

    • Numeri di etichetta espliciti sono ora verificati riguardo l'utilizzo di numeri di etichetta riservati per il sistema e, se uno di questi numeri è stato usato, viene emesso un messaggio di errore.

      NOTA

      Se questo interessa progetti esistenti si devono adeguare aree di etichette nelle opzioni di compilazione!

    • È stato corretto il codice di inizializzazione di un array di DUT sovrapposte in un array di DUT

    • È stata corretta la creazione codici dopo istruzioni come SEL, MUX con letterali interi.

    • È stato corretto l'ordine di esecuzione di salti/ritorni incondizionati in LD/FBD.

    • È stata corretta la allocazione di variabili temporanee a partire da offset 0

  • Registri di sistema FP7: rimosso Tempo di chiusura TCP e Tempo di ritrasmissione dati TCP è ora un registro di sola lettura (i registri erano ignorati da FP7).

Funzioni aggiornate

  • La comunicazione via modem non è più supportata

Control FPWIN Pro V.7.5.4.0 rilasciato in 2022/05

Nuove funzioni

Tipi di PLC supportati

  • Per alcuni moduli di FP7 (CPU, cassetti supplementari e unità SCU – serial communication unit) ci sono nuovi tipi che in futuro sostituiranno i tipi attuali.

    Per esempio, AFP7CPS2R sostituirà AFP7CPS21 e AFP7CCRS1 sostituirà AFP7CCS1.

    I nuovi tipi sono stati aggiunti ai nomi dei prodotti attuali nell'interfaccia del programma software (albero del progetto, finestre di dialogo "Tipo di PLC" e "Stato PLC ") e nelle variabili di sistema (p.es. SYS_FP7_CPS21 è diventato SYS_FP7_CPS2R_CPS21 e SYS_UNIT_AFP7NSC è diventato SYS_UNIT_AFP7NSCR_NSC).

  • FP7 CPS31/CPS41 dalla versione 4.54, FP7 CPS31/CPS41 dalla versione 3.64, FP7 CPS21 dalla versione 1.54: La funzione di registrazione dati sostiene ora anche variabili del tipo di dato STRING.

  • Sono state aggiunte variabili di sistema mancanti per FP7, FP0H eFP-XH:

    • FP7:

      • sys_bIsInterrupted
      • sys_bIsPeriodicInterrupted
    • Tipi Ethernet FP0H e FP-XH:

      • sys_wServerCertificateStatus
      • sys_uiLog0...3NumberOfWrittenFiles
      • sys_uiLog0...3NumberOfWrittenSamplesInCurrentFile
    • FP-XH:

      • sys_wComPort4CommunicationErrorCode
      • sys_bIsComPort4CommunicationError

Control FPWIN Pro V.7.5.3.1 rilasciato in 02/2022

Correzioni bug

Creazione codici

  • Corretta la creazione codici in LD/FBD per istruzioni di confronto come EQ/NE in combinazione con operazioni AND fra contatti collegati agli ingressi.

  • FP0H C32ET/EP, FP-XH C40ET, C60ET, FP-XH C60ETF: Corretto un errore di compilatore che si verificava quando indirizzi utente espliciti di variabili globali si estendono all'area di link 0 e all'area di link 1 e PLC Link non è attivato.

  • Migliorato il messaggio di errore per variabili globali con indirizzi e valori iniziali sovrapposti.

  • Ottimizzata l'istruzione STRING_TO_REAL.

  • Corretta la creazione codici all'inizializzazione di variabili VAR_GLOBAL_RETAIN e del tipo ARRAY di DUT.

Editor

  • Occasionalmente si verificava un blocco nell'Editor LD/FBD, per esempio, all'inserimento di istruzioni estensibili come AND, ADD e EQ. Questo è stato risolto.

Altri

  • Indirizzi di variabili locali sono ora aggiornati correttamente nel monitor se sono stati modificati dopo la compilazione nella modalità online.

  • Quando si crea un nuovo progetto dal PLC, le impostazioni di comunicazione attuali non sono più sovrascritte. (Le impostazioni di comunicazione sono ora escluse quando si salva il progetto nella memoria commenti.)

  • È stata corretta la scalatura di icone della barra degli strumenti su monitor ad alta risoluzione o quando si modificano le impostazioni di visualizzazione Windows.

  • La posizione di pannelli di controllo dinamici come il pannello Controllo dati in ingresso (EDM) è ora salvata correttamente dopo l'uscita da Control FPWIN Pro7 ed è ripristinata al riavvio.

Control FPWIN Pro V.7.5.3.0 rilasciato in 12/2021

Nuove funzioni

Tipi di PLC supportati

  • Supporto per FP0H C32ET/EP V1.90:

    • Nuovo registro di sistema Aggiorna ingressi durante l'accensione (438) con due opzioni:

      • Dopo una costante di tempo (default)

      • Immediatamente (nuovo comportamento, compatibile con altri tipi di PLC)

    • La funzione di registrazione dati sostiene ora anche variabili del tipo di dato STRING.

Creazione codici

  • FP7: nuove istruzioni di parametro di comunicazione

    • FP_ETHERNET_SET_TCP_DELAYED_ACK

    • FP_MEWTOCOL_SET_MAPPING_START_FL

  • FP7: Nuova istruzione dispositivo di memoria

    • FP_SD_DELETE_DIR_WITH_FILES

  • FP7: Nuova variabile di sistema per comunicazione Ethernet

    • sys_bIsEthernetTCPDelayedAckEnabled

  • FP-XH C40ET, C60ET: Nuova istruzione di posizionamento

    • F385_Positioning_WriteData_Backup

Editor

  • Editor SFC: Aggiunto il completamento automatico per risultati di transizione di espressioni di programmazione e per flag di passo.

  • L'ordinamento nell'editor delle dichiarazioni DUT è stato disattivato.

Altri

  • Diversi colori per lo sfondo nella barra di stato indicano ora la modalità offline e online (non disponibile con tema classico).

Correzioni bug

Creazione codici

  • PLC a 16 bit: Corretto l'errore di compilatore per variabili globali con indirizzi utente espliciti delle seguenti DUT:

    • FP_CLIENT_STATUS_DUT

    • FP_CLIENT_STATUS_ALL_DUT

    • FP_ETHERNETIP_STATE_TABLE_DUT

    • FP_ETHERNETIP_STATE_TABLE_ALL_DUT

  • Eliminato l'errore di compilazione che, durante la creazione codici di valori di array booleani con indice array variabile, si verificava nei casi particolari in cui un ENO negato era collegato all'EN dell'istruzione seguente.

  • Corretto l'errore durante la creazione codici di REAL_TO_TIME con valore letterale intero costante.

  • PLC a 16 bit: È ora disponibile l'istruzione FP_SWAP_BYTES_BLOCK.

  • Compilazione incrementale: È stato corretto l'errore rarissimo in cui a variabili globali di DUT o di istanze FB erano attribuiti elementi errati.

Editor

  • Editor SFC: La funzione di monitoraggio di transizioni e programmi azione è ora attivata quando si aprono tali oggetti in Modalità online.

  • Risolto il blocco provocato quando si eseguiva Monitoraggio > Editor ricette > Inserisci variabili dalla lista Variabili Globali....

  • Risolto il blocco che si verificava a volte nella lista di autocompletamento quando si eliminavano caratteri nell'editor.

  • Editor LD/FBD: Corretta la funzione di monitoraggio di espressioni reali con letterali interi come rReal1 < 100.

  • L'applicazione FPTimeChart non poteva essere avviata dall'editor Registrazione Dati. Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.5.2.1 rilasciato in 08/2021

Nuove funzioni

Creazione codici

È stata migliorata la compatibilità fra FP-X e FP-XH e fra FPS e FP0H. È stato implementato un nuovo registro di sistema (1) che consente di impostare due diverse aree di memoria per word flag interni:

  • 256 word con un'area ritentiva da WR248 a WR255

  • 512 word con un'area ritentiva da WR504 a WR511

L'area ritentiva memorizza i valori di flag senza batteria di backup.

Il nuovo registro di sistema (1) è disponibile nei seguenti tipi di PLC:

  • FP-XH C14R, FP-XH C14T/P

  • FP-XH C30R, C40R, C60R

  • FP-XH C30T/P, C40T, C60T/P

  • FP-XH C38AT

  • FP-XH C38AT (modalità di compatibilità FP-X)

  • FP-XH C40ET, C60ET

  • FP-XH C60ETF

  • FP0H C32T/P

  • FP0H C32T/P (modalità di compatibilità FPS)

Correzioni bug

Creazione codici

  • PLC a 16 bit: per le funzioni master Modbus come FP_MODBUS_MASTER con SYS_MODBUS_01_READ_COIL e un unico valore BOOL a MasterData, possono verificarsi errori se l'indirizzo bit non inizia al limite di word come per esempio R1 o R11. In tali casi ora viene emesso un allarme affinché l'indirizzo bit possa essere corretto per esempio a R0 o R10.

  • FP-XH C40ET, C60ET e FP-XH C60ETF: Sono state aggiunte variabili di sistema per canali uscita ad impulsi 4 e 5.

  • Le istruzioni F166_HighSpeedCounter_Set e F167_HighSpeedCounter_Reset supportano ora indirizzi in area WL e LD.

Controllo dati in ingresso (EDM)

  • Sottoelementi come elementi array di array di DUT senza valore andavano persi quando si riapriva un file di progetto. Questo è stato risolto.

Esportazione ASCII e confronto di progetti

  • Il file di esportazione conteneva marcatori di errore superflui per tipi di dato, p.es. "@'<invalid type name>'". Questo è stato risolto.

Control FPWIN Pro V.7.5.2.0 rilasciato in 06/2021

Nuove funzioni

Tipi di PLC supportati

  • Quando si commuta sulla modalità online o si cambia il tipo di PLC sono disponibili nuove modalità di compatibilità PLC:

    • Se il tipo di PLC nel progetto è FP-Sigma 32k e il tipo di PLC selezionato è FP0H 32k C32T/P oppure FP0H 32k C32ET/EP:

      • FP0H 32k C32T/P (modalità FP-SIGMA)

      • FP0H 32k C32ET/EP (modalità FP-SIGMA)

    • Se il tipo di PLC nel progetto è FP-X 32k C30T/P,C60T/P,C38AT oppure C40T e il tipo di PLC selezionato è FP-XH 32k C38AT:

      • FP-XH 32k C38AT (modalità FP-X)

  • Nuova versione firmware 1.8 per FP0H

    • Funzionalità Ethernet:

      • Istruzioni per EtherNet/IP e messaggi EtherNet/IP espliciti

      • Server NTP e istruzioni NTP

      • FTP server e client

    • Logout automatico dopo 60 minuti

Creazione codici

  • Implementate funzioni nuove con comportamento simile a quello dei Function Block corrispondenti:

    • R_TRIG_FUN, F_TRIG_FUN

    • RS_FUN, SR_FUN

    • TON_FUN, TOF_FUN, TP_FUN

    • CTU_FUN, CTD_FUN, CTUD_FUN

    • TM_1ms_FUN, TM_10ms_FUN, TM_100ms_FUN, TM_1s_FUN

    • CT_FUN

    Tali funzioni possono essere usate per convertire Function Block definiti dall'utente e spesso usati in funzioni definite dall'utente per ridurre il codice programma e il numero di flag. Il capitolo dell'help online "Function blocks converted to a user-defined function" contiene istruzioni per la conversione di Function Block in funzioni definite dall'utente.

Altri

  • Il dialogo Stato PLC fornisce ulteriori informazioni per errori di calcolo (attualmente solo con FP-XH 32k C40ET, C60ET)

  • Salva con nome > Progetto su PLC...: Migliorata la compressione quando si salvano progetti nel PLC. Per motivi di compatibilità, la compressione migliorata è applicata solo se il progetto con la compressione precedente non può essere salvato nel PLC.

Correzioni bug

Creazione codici

  • FP7: L'istruzione FP_MOVE_BITS funziona ora correttamente anche con elementi array booleani con un indice variabile.

  • FP0H e altri PLC a 16 bit: L'istruzione FP_TEST_BIT funziona ora correttamente anche con elementi array booleani con un indice variabile.

  • FP_FORMAT_STRING: Se si usava uno specificatore per una conversione di stringa di caratteri ('%s') con un numero costante, la verifica del tipo di dato errato poteva causare un blocco del sistema. Questo è stato risolto.

Altri

  • È stato risolto un errore che poteva causare informazioni errate in file Intel hex (*.itl).

  • È stato risolto un eventuale problema di vulnerabilità con file xml manipolati.

  • Migliorata l'esportazione di progetti che consente l'importazione in versioni precedenti alla 7.3.0.0.

Control FPWIN Pro V.7.5.1.1 rilasciato in 03/2021

Correzioni bug

Editor LD\FBD

  • Correzione di un bug che aggiungeva una linea vuota a caselle di commento.

Creazione codici

  • Le funzioni Elem_OfArray1D, Elem_OfArray2D e Elem_OfArray3D funzionano ora correttamente con array di tipi unità dati.

  • FP7: Corretta l'ottimizzazione errata per istruzioni di confronto seguite, per esempio da un'impostazione AND FALSE. L'ottimizzazione errata è stata implementata involontariamente solo nella versione 7.5.1.0.

Altri

  • FP-XH: Il registro di sistema 426 "Tempo di attesa per determinare la fine della ricezione" è ora supportato.

  • FP7: È stata corretta l'assegnazione errata di flag e registri per l'unità di link MEWNET-W nel dialogo Mappa I/O e configurazione di unità.

Control FPWIN Pro V.7.5.1.0 rilasciato in 02/2021

Nuove funzioni

Tipi di PLC supportati

  • FP-XH: Ora sono supportati tipi Ethernet:

    • FP-XH C40ET, C60ET

Creazione codici

  • FP7: Nuove istruzioni per trasmissione di messaggi esplicita con EtherNet/IP:

    • FP_ETHERNETIP_DATA_GET_BYTES
    • FP_ETHERNETIP_DATA_SET_BYTES
  • FP7, FP-XH: Nuove istruzioni per server NTP:

    • FP_NTP_SET_SERVER
    • FP_NTP_SET_TIME_ZONE
    • FP_NTP_SET_SYNCHRONIZE_TIME
    • FP_NTP_SET_RETRY_SETTINGS
    • FP_NTP_SET_RETRY_SETTINGS_DEFAULT
    • FP_NTP_SYNCHRONIZE
  • FP7, FP0H, FP-XH: Nuova istruzione per scrivere dati in stringhe:

    • FP_FORMAT_STRING
  • FP-XH: Istruzione attivata per Ethernet:

    • FP_ETHERNET_PING
  • Nuova istruzione per leggere variabili strutturate:

    • GetDataTypeInfo

Altri

  • Migliorata la protezione di password PLC. Il dialogo Impostazioni di sicurezza esistente è stato diviso in due dialoghi:

    • Impostazioni di sicurezza: contiene le impostazioni per protezione sul caricamento dati e password

    • Accesso PLC: contiene Login e Logout

  • FP7, FP0H, FP-XH: Control FPWIN Pro7 supporta ora una una funzione di log out automatico che esegue automaticamente il log out di utenti 60 minuti dopo che il PLC è stato scollegato dal PC.

  • Quando nell'editor SFC sono inseriti caratteri, viene visualizzata una lista di completamento automatico per suggerire nomi di variabili, funzioni ecc.

Correzioni bug

Creazione codici

  • CRC16 può essere usato ora con DUT.

  • FP_INC e FP_DEC lavorano ora anche con tipi di dati senza segno su PLC a 16 bit.

Modalità online

  • FP-X Ver. 2.60 o successiva supporta ora il caricamento e lo scaricamento di progetti nella modalità RUN.

Control Control FPWIN Pro V.7.5.0.1 rilasciato in 11/2020

Correzioni bug

Altri

  • Sono stati eliminati gli arresti che si verificavano all'apertura di file di progetto manipolati e che possono comportare rischi di sicurezza.

Creazione codici

  • È stata corretta l'ottimizzazione errata di condizioni iniziali quando si usano conversioni da REAL a UDINT con istruzioni EN/ENO su PLC a 16-bit.

Control FPWIN Pro V.7.5.0.0 rilasciato in 08/2020

Nuove funzioni

Creazione codici

  • FP-XH, FP0H: Sono state implementate nuove istruzioni per ingresso diretto e uscita diretta:

    • FP_DIRECT_IN
    • FP_DIRECT_OUT

Altri

  • Quando negli editor sono inseriti caratteri, viene visualizzata una lista di completamento automatico per suggerire nomi di variabili, funzioni, Function Block ecc.

  • Scaricare progetti nel PLC: ora sono scaricate nel PLC anche le informazioni su indirizzi di tutte le variabili.

  • Con Altro > Opzioni > Opzioni programma > si può eseguire un semplice confronto basato su testo e confrontare il progetto attuale con un progetto di riferimento o con il progetto nel PLC.

  • Trova/Sostituisci supporta ora anche caratteri jolly.

  • I dialoghi Nuovo POU e Proprietà POU sono stati uniti e migliorati.

Correzioni bug

Creazione codici

  • FP7: La grandezza del blocco programma riservato per l'interrupt periodico può essere ora impostata nelle opzioni di compilazione.

  • Negli editor LD\FBD le costanti sono ora trattate correttamente in casi speciali come E_MOD(E_MUL(500_000_000, 8), 16)

  • Nell'editor SFC ora viene controllata la conformità di identificatori di salto ed etichetta così come di nomi di passi macro con la IEC 61131-3.

  • Valori letterali stringa ora possono contenere fino a 32767 caratteri

  • Valori letterali data supportano caratteri di segno espliciti, p.es. T#-140ms o T#+140ms.

  • Letterali binari, ottali o esadecimali con zeri iniziali p.es. 016#cdef generano ora un messaggio di avvertimento.

  • Costanti in funzioni di conversione senza EN/ENO sono ora convertite direttamente dal compilatore.

  • Messaggi di errore causati da tipi di dato errati mostrano ora il tipo di dato richiesto per DUT.

  • FP0H, FP-X, FP-XH, FP0R e FP-Sigma: Quando istanze di TON, TOF o TP sono dichiarate come variabili ritentive viene emesso un nuovo messaggio di errore.

  • Nelle opzioni di compilazione, è stata eliminata la finestra di modifica per la lunghezza di default della stringa. Se non è stato indicato un numero massimo di caratteri, per il tipo di dato STRING si suppone un valore costante di 32 caratteri.

  • Se per il tipo di dato STRING non è stato indicato nessun numero massimo di caratteri, viene emesso un messaggio di avvertimento.

  • Il codice per istruzioni RIGHT è stato migliorato e non richiede più una variabile stringa temporanea.

  • È stata corretta la creazione codici errata per FP_COM_GET_STATUS. La creazione codici errata è stata implementata involontariamente nella versione 7.3.3.

Altri

  • L'esportazione/importazione di nomi SFC sostiene ora anche spazi.

  • I metadati sono ora rilevati correttamente quando l'impostazione di registri di sistema per passi del programma e registri dati è stata cambiata. In tal caso non è possibile scaricare durante la modalità RUN.

Control FPWIN Pro V.7.4.2.0 rilasciato in 08/2020

Nuove funzioni

Tipi di PLC supportati

  • FP7: Ora è supportata l'unità S-LINK V.

Creazione codici

Correzioni bug

Creazione codici

  • Per le istruzioni FIND e FIND_AFTER_POS ora è stata cambiata la generazione di codici per impedire errori di calcolo in PLC tipo FP7.

  • È stato corretto il calcolo della grandezza per DUT con array di dati di DUT con elementi sovrapposti.

Control FPWIN Pro V.7.4.1.1 rilasciato in 05/2020

Nuove funzioni

Creazione codici

  • Aggiunto supporto per l'intervallo di interrupt periodico di 0,1ms per i tipi di PLC FP0H e FP-XH PLC types.

Control FPWIN Pro V.7.4.1.0 rilasciato in 05/2020

Nuove funzioni

Creazione codici

  • Nuova istruzione per impostare la comunicazione e parametro del PLC Link per il PLC FP7: FP_COM_SET_PARAMETER

Control FPWIN Pro V.7.4.0.0 rilasciato in 03/2020

Nuove funzioni

Creazione codici

  • Nuove istruzioni per trasmissione di messaggi esplicita con EtherNet/IP.

    • FP_ETHERNETIP_DATA_EXCHANGE_FB

    • FP_ETHERNETIP_DATA_GET

    • FP_ETHERNETIP_DATA_SET

  • Nuove istruzioni per richiamare informazioni sul collegamento PLC per unità FP7 MEWNET:

    • FP_MEWNET_W_GET_STATUS

    • FP_MEWNET_W_GET_NETWORK_STATUS

    • FP_MEWNET_W_GET_ERROR_OCCURRENCY

    • FP_MEWNET_W_GET_TIME_INTERVAL

    • FP_MEWNET_W2_GET_STATUS

    • FP_MEWNET_W2_GET_NETWORK_STATUS

    • FP_MEWNET_W2_GET_ERROR_OCCURRENCY

    • FP_MEWNET_W2_GET_ERROR_HISTORY

    • FP_MEWNET_F_GET_NUMBER_OF_IO_POINTS

    • FP_MEWNET_F_GET_STATUS

    • FP_MEWNET_W_SET_PARAMETERS

    • FP_MEWNET_W2_SET_STATION_NUMBER

    • FP_MEWNET_CLEAR_ERRORS

  • Variabili del tipo di dati STRING supportano ora valori letterali di stringa UTF-8, p.es. utf8#'', che possono essere usati nell'inizializzazione di variabili e in corpi di POU.

    NOTA
    • UTF-8 è una codifica di caratteri di lunghezza variabile da uno a quattro byte per carattere.

    • UTF-8 supporta tutti i caratteri Unicode.

    • Funzioni stringa orientate al byte come LEN, MID, LEFT non valutano numero e posizione dei caratteri ma numero e posizione di byte, p.es. LEN(utf8#'') fornisce il valore 6.

    • Caratteri speciali nel range Unicode da 80hex a FFhex danno risultati differenti a seconda che siano inseriti come stringhe non-UTF-8 o come stringhe UTF-8, p.es. LEN('ö') fornisce 1 e LEN(utf8#'ö') fornisce 2.

    • L'elaborazione corretta di caratteri UTF-8 attraverso istruzioni firmware non può essere garantita e dovrebbe essere verificata attentamente!

  • Istruzioni CASE sostengono ora selettori di ogni tipo di dato elementare e etichette CASE con variabili costanti.

Testo Strutturato (ST)

  • Per l'identificazione con colori diversi sono offerti ulteriori colori per variabili, variabili di sistema e istruzioni.

Trova e sostituisci
  • Con la combinazione di tasti <Alt>+<G>si può ora eseguire Va a dichiarazione.

  • Con la combinazione di tasti <Alt>+<F> può essere eseguito Trova riferimenti, che sostituisce Va a riferimento.

    Trova riferimenti mostra i risultati nella finestra ancorabile Trova risultati. Il comando è disponibile negli editor di corpo Controllo dati in ingresso, e Editor ricette.

  • L'area di ricerca Editor attuale include ora intestazione e corpo di POU.

  • L'usabilità della finestra ancorabile Trova risultati è stata migliorata.

Altri

  • L'importazione di file progetto fpx da FPWIN GR7 è ora supportata da PLC a 16-bit.

  • Istruzioni di Control FPWIN Pro7 possono essere indicate con i loro nomi FPWIN GR7 nella finestra ancorabile Istruzioni.

  • Il configuratore per l'unità master Fieldbus (FMU) è ora disponibile per PLC del tipo FP0H (dalla versione 1.50).

Correzioni bug

Creazione codici

  • È stata corretta la creazione codici per cui SET DT0.0 è ora compilato correttamente.

  • È stata corretta la creazione codici per le funzioni FP_READ_FROM_SLAVE, FP_WRITE_TO_SLAVE, F146_READ_DATA e F145_WRITE_DATA per le quali l'argomento a SlaveAddress o SlaveData è un indirizzo con un registro indice, p.es. IXDT100, Adr_Of_VarOffs(Var := DT100, Offs := i1), aiData[i1]

  • Le istruzioni FP_ASCII_TO_BIN, FP_ASCII_CHECK e FP_BIN_TO_ASCII funzionano ora correttamente quando come dati ASCII sono usate variabili di stringhe di caratteri.

  • Anche in azioni/transizioni AS: temporizzatori come TON, TOF, TP, TM_1s_FB… con EN/ENO o in istruzioni IF mantengono correttamente i loro valori se la condizione di esecuzione è FALSE.

  • È stata corretta la creazione codici per funzioni con risultato booleano e senza argomento.

  • È stata corretta la creazione codici per operazioni NOT con un valore letterale word il cui risultato viene combinato con un altro valore letterale word.

  • È stata corretta la creazione codici di F165_HighSpeedCounter_Cam e disponibilità della funzione per FP0H.

Altri

  • La nuova finestra di dialogo riporta ora tutti i valori iniziali per array e tipi di dati DUT.

  • Quando viene aperta una libreria utente chiusa, che supporta password sola lettura, il campo di dialogo della password non viene più visualizzato se non è stata impostata nessuna password.

Control FPWIN Pro V.7.3.3.0 released in 2019-11

New features

Code generation

New instructions to get PLC link information for the FP7 PLC:

  • FP_COM_GET_PLCLINK_STATUS
  • FP_COM_GET_PLCLINK_ERROR_OCCURRENCY
  • FP_COM_GET_PLCLINK_TIME_INTERVAL
  • FP_COM_GET_PLCLINK_STATIONS_PARAMETER

Others

  • Improved procedure for setting library passwords.

Bug fixes

Code generation

  • Corrected checking of the action association window so that an error is output when a constant Boolean variable is used.

  • Corrected checking of hold-type addresses for data unit types with mixed user addresses.

  • Added missing Boolean member variables b0b63 in BOOL64_OVERLAPPING_DUT.

  • Corrected the error which occurred when an FP instruction was compiled that contained an array of BOOL elements and was enclosed by an iteration statement.

  • Corrected the code generation for arrays of DUT as a member of a DUT when the array range does not begin with zero.

  • ELC500 now starts with the correct program startup code.

Online mode

  • Corrected the error which caused metadata to be downloaded to hold-type data registers with Download program code changes to PLC even if Activate project information metadata was deactivated in the Compile options.

  • The error message "Operation too complex for undo" no longer occurs in Online edit mode.

  • The toolbar icons for online mode are now disabled as long as the online connection is not established.

Others

  • Fixed an issue where the focus was not set into the Find pane after using keyboard shortcuts, e.g. <Ctrl>+<F>.

  • Fixed an issue in the Find pane where pressing enter key has not executed the search.

  • Fixed an issue where Control FPWIN Pro7 hangs after downloading an EtherNet/IP configuration to an FP0H PLC and changing from PROG to RUN mode.

  • In the declaration editors, invalid identifiers no longer generate an error message.

  • Xml configuration files for fieldbus master units are now correctly imported.

  • Fixed a password checking error for libraries which occurred when the new check box Unicode format, supports read-only passwords from version 7.3.0.0 was activated in the library properties.

Control FPWIN Pro V.7.3.2.0 rilasciato in 10/2019

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • È supportata la nuova funzionalità Registrazione operazione di FP7 CPS31E, CPS41E dalla versione 4.50, che permette all'utente di specificare variabili booleane e triggerare eventi per registrazione nella memoria interna del PLC. I dati registrati possono essere usati nel seguente modo:

    • Valutazione e visualizzazione con Control Web Creator:

      • In una lista operazioni (Alarm history)
      • In un grafico operazioni (Gantt chart)
    • Memorizzazione su una SD card

Altri

  • Tipi di dati ARRAY o STRING possono essere ora definiti usando una variabile costante, p.es. ARRAY[0..MAX_ELEMENTS] OF STRING[MAX_CHARS].
  • Forzatura e rimozione di forzatura di variabili eseguibile da tutti i corpi tramite menu contestuale.
  • È disponibile una nuova opzione per impostare automaticamente la classe su VAR_CONSTANT per identificatori in lettere maiuscole (p.es. iMAX).

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Cambiata la creazione codici nell'editor ST per evitare eventuali errori di funzionamento in istruzioni IF nidificate.

  • Corretta l'inizializzazione errata della DUT che è il primo membro di DUT usate come array di DUT.

  • Corretta l'allocazione errata di membri BOOL di una DUT in un FB con indicizzazione FB.

Altri

  • Nella lettura/scrittura di stringhe dal/al PLC i caratteri a 8 bit sono ora rappresentanti come nella creazione codici, sono cioè interpretati correttamente come caratteri Unicode nel campo fra 0x00 e 0xff.

Control FPWIN Pro V.7.3.2.0 rilasciato in 08/2019

Nuova caratteristica

Sono ora disponibili file dell'Help online in lingua cinese e coreana.

Soluzione di bug

  • L'applicazione era occasionalmente bloccata durante il monitoraggio. Questo è stato risolto.

  • Arresti anomali causati da alcuni layout di pannelli ancorabili sono stati risolti.

  • A causa di un bug in V.7.3.1.0, programmi importati da FPWIN GR erano visualizzati come programmi LD da FPWIN Pro. Programmi GR importati sono ora visualizzati con un layout diverso.

  • Gli indirizzi IP possono ora essere inseriti correttamente nel registro di sistema IPv4/IPv6 indirizzo o nome host del server SNTP.

Control FPWIN Pro V.7.3.1.0 rilasciato in 6/2019

Soluzione di bug

Metadati

  • Nella rappresentazione interna dell'ultima data di modifica, ora la data UTC è corretta.

  • Nel dialogo Vai online, la data locale dell'ultima modifica è ora indicata correttamente.

  • La CRC della configurazione FP7 è ora calcolata correttamente.

Creazione codici

  • FP0H C32ET/EP: IsMasterCommunication fornisce ora il valore non invertito del flag corrispondente sys_bIsEthernetUserConnectionXConnected per interfacce Ethernet (stesso comportamento che per FP7).

Modalità di programmazione in RUN, scaricare modifiche di codice programma:

  • FP7: Eliminato l'errore -71 che a volte era emesso erroneamente e che causava scaricamenti incompleti di modifiche del codice programma.

  • Nella modalità di programmazione in RUN, l'annullamento di operazioni non fa più scattare lo scaricamento automatico di modifiche senza richiesta di conferma. Tale bug si verificava quando Annulla modifiche in editor era selezionato dopo che nel passo precedente era stato selezionato Salva editor modificati.

Altri

  • Ora librerie MBCS protette da password possono essere riaperte senza problemi.

  • Quando si importano file *.fp, non accade più che nell'editor LD (GR) si sovrappongano linee. Inoltre, il tipo di editor speciale LD (GR) è ora indicato nel navigatore e nel dialogo Proprietà oggetto.

  • Eliminati gli arresti che si verificavano all'apertura di file di progetto manipolati che possono comportare rischi di sicurezza.

Control FPWIN Pro V.7.3.0.0 rilasciato in 4/2019

NOTA

Per poter essere aperti in versioni precedenti, i progetti creati con la versione 7.3.0.0 devono essere esportati. Per salvare il progetto come file di esportazione progetto (*.asc), selezionare Progetto > Esportazione > Tutti gli oggetti. Oppure, per salvare il progetto come file compresso di esportazione progetto (*.pce), selezionare Progetto > Salva con nome > File....

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Supporta nuove funzionalità di FP0H V1.30:

    • Supporta FTPS (File Transfer Protocol su SSL/TLS)

    • Supporta nuove opzioni per trasferire il progetto da una SD memory card:

      • Non trasferito automaticamente

      • Trasferito quando l'alimentazione è inserita

      • Trasferito quando si passa dalla modalità PROG alla modalità RUN

    • Supporta la nuova unità FP0H RTEX

  • Supporta la simulazione FP0H

Creazione codici

  • Supporta tipi unità dati (DUT) come membri di DUT.

  • La nuova istruzione IsPulseOutput_PMXPositioningTable verifica se il registro di sistema corrispondente è posto su Tabella di posizionamento PMX.

  • Le istruzioni di scorrimento blocco FP_WSHL_BLOCK, FP_WSHR_BLOCK e FP_SHL_BLOCK, FP_SHR_BLOCK supportano ora anche ANY_BIT.

  • La nuova istruzione F173_PulseOutput_PWM_Hz permette l'inserimento diretto di valori di frequenza (solo per FP0H e FP-XH).

Altri

  • Metadati

    • I metadati sono informazioni supplementari che possono essere attivate con Altro > Opzioni > Opzioni di compilazione > Metadati.

    • I metadati sono composti da:

      • ID e numero di versione del progetto del PLC che possono essere inseriti in Opzioni di compilazione

      • Numero di versione di Control FPWIN Pro7, checksum e informazioni su data e ora di oggetti del progetto

    • Se i metadati sono attivati, essi vengono scaricati nel PLC e verificati quando si avvia la modalità online. Sono verificati i seguenti dati:

      • Connessione al PLC selezionato

      • Differenze rilevanti da trasmettere

      • Possibilità di trasmettere modifiche

  • Aggiunta password per sola lettura di librerie

  • Nuove finestre ancorabili per Trova/Sostituisci

  • Nuove finestre per monitoraggio, p.es. Monitoraggio intestazione, Controllo dati in ingresso (EDM) e Editor ricette

  • In caso di esportazione/importazione viene salvata l'ultima data di modifica. Questo vale per librerie utente, file pce e per quando si apre o salva un progetto dal/al PLC.

  • Nuovo design della pagina iniziale

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Modificati i valori di default delle impostazioni di tempo TCP per Ethernet in controllori del tipo FP0H C32ET/EP

  • Disabilitati i comandi non supportati per FP-X precedenti alla versione 1.10, per evitare errori di funzionamento nel PLC.

  • Risolto il problema che causava il blocco di Control FPWIN Pro7 quando un ST POU usava una chiamata di funzione con una lista di parametri ma la funzione non aveva parametri.

Altri

  • Risolti i crolli all'apertura di file di progetto manipolati che possono causare problemi di vulnerabilità.

  • Risolti i bug in LD/FBD che consentivano di trasformare un indirizzo in una variabile o di inserire un flag di passo, p.es. Step1.X

  • Risolti i bug in LD/FBD che impedivano a volte di disegnare linee intelligenti da punti arbitrari o che consentivano di disegnare linee di ancoraggio verso un collegamento non puramente booleano.

  • Rimossi manuali obsoleti dall'Help online.

  • Risolto il bug che creava identificatori non validi quando erano importate configurazioni Profinet, ma non erano usati prefissi di variabile.

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.2.5.0 rilasciato in 2018-11

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Supporto del nuovo tipo di PLC FP-XH C38AT.

Soluzione di bug

Altri

  • Bug risolto nella generazione del flusso di dati trasmessi via EtherNet/IP.

  • Bug risolto in FP7, record di dati con FP0H, dove l'impostazione Trigger dell'andamento temporale Ora Secondo non veniva salvata e restava 0.

  • Implementato il messaggio di errore per evitare errore di sintassi su PLC FP7 quando è usato accesso bit di dispositivi di memoria unità, p.es. S1:UM0.0.

Control FPWIN Pro V.7.2.4.0 rilasciato in 09/18

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Supporto del nuovo tipo di PLC ELC500.

Altri

  • Monitoraggio di errori di posizionamento PMX nel dialogo sullo stato PLC.

Soluzione di bug

Altri

  • I bit in registri dati, p.es. DT2.3, disponibili su PLC FP7 ora possono essere modificati durante il monitoraggio

  • Nuove dichiarazioni dopo dichiarazioni con indirizzi utente espliciti ora possono essere assegnate all’indirizzo libero seguente.

Control FPWIN Pro V.7.2.3.0 released in 2018-06-01

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Support of new functionalities of FP0H type, i.e. SD card instructions, FTP server/client functionality and FTP instructions.

  • Implemented new instructions to support the FP7 analog units:

    • Unit_AnalogInput_FP7_AD4H
    • Unit_AnalogInput_FP7_AD8
    • Unit_AnalogInput_FP7_RTD8
    • Unit_AnalogInput_FP7_TC8
    • Unit_AnalogInput_FP7_Control
    • Unit_AnalogOutput_FP7_DA4H
  • The instruction FP_COPY now also supports 32-bit values for 16-bit type PLCs.

Altri

  • The ST editor offers new wrapping options for inserting functions (Altro > Opzioni > Opzioni programma > Editor > Testo Strutturato (ST))

Soluzione di bug

Creazione codici

  • The number of call levels has been increased to the maximum number of call levels supported by a PLC type.

  • For 32-bit PLCs like FP7, the access time for 32-bit variables considerably increases if they are located on odd addresses.

  • Therefore, for 32-bit PLCs and 32-bit variables the compiler now assigns even addresses in the system area and a warning is output if odd addresses are used in the user area.

  • For 16-bit PLCs, large arrays with more than 3276 words are now handled correctly.

Altri

  • The system register settings of the project and the PLC are now compared correctly by Online > Verifica Codice Programma a Configurazione PLC....

  • The bug that caused the ST editor to print only one page has been fixed.

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.2.2.0 released in 2018-04-23

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Support of PLC type FP-XH M8N30TV1.10 with improved CAM pattern functionality.

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Fixed occasional bug which occurred during array index calculations at the input of some EN/ENO functions.

  • Fixed a bug which caused the SYS1 command to output a warning for a baud rate setting of 230400 on FP0H and FPXH PLCs.

  • Corrected code generation on FP7 for functions evaluating Ethernet communication flags when the first Ethernet user connection is inactive.

  • Overlapping DUTs with WORD and Boolean members with explicit user addresses in the WORD area, e.g. DT100, now generate an error message for 16-bit PLCs.

  • Changed code generation for F381_Positioning_Jog on FP0H PLCs to avoid bug in firmware version 1.15.

  • Corrected code generation for FP7 instructions FP_FTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG and FP_SMTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG with string arguments.

Altri

  • FP7 PLC: When saving projects for SD card, data recording configurations are now included.

  • Fixed problem in SD card file AUTOEXEC.FP0H for FP0H PLC.

  • Fixed bug which caused negative time zone values in system registers, e.g. "-00:30", to be converted to positive values.

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.2.1.1 released in 2018-03-26

Soluzione di bug

General

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.2.1.0 released in 2018-02-26

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Supports new PLC type FP-XH M8N30T with pulse output and RTEX positioning configurators.

Creazione codici

  • Explicit user addresses for mixed DUTs or arrays of DUTs consisting of BOOL, ARRAY OF BOOL and WORD members, e.g. g_dutMyDut AT DT100, R10: MY_DUT

  • Added new entry in Opzioni di compilazione > Errori ulteriori to deactivate the error message that occurs when a DUT does not match the alignment rules for Boolean variables.

  • Expressions at LD/FBD inputs and/or contacts are supported. These expressions obey the precedence rules of ST editor expressions and include all operations:

    • arithmetic operations ‘+’, ‘-‘, ‘*’, ‘/’’, ‘**’, ‘mod‘ e.g. “3*(i1+3)-i2/2”

    • bit operations 'AND’, ‘&‘, ‘OR’, ‘XOR’, ‘NOT’ e.g. “(w1 AND 16#FF) = 16#FF”

    • up to one comparison operation ‘<’, ‘<=’, ‘=’, ‘<>’, ‘>=’, ‘>’ e.g. “2*i1 > i2-7”

  • For comparison expressions with simple operands the Boolean result is monitored.

General

  • New dockable output window for error and warning messages instead of the previously used dialog.

  • The compiler outputs a warning if passwords do not satisfy our password policy. Passwords must have more than 8 characters and must contain at least three of the following four types of characters:

    • Upper-case letters (A–Z)

    • Lower-case letters (a–z)

    • Digits (0–9)

    • Special characters

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Fixed a bug which occurred when ReceiveData was used with a string and which caused the maximum string length to be overwritten.

  • Fixed a bug which occurred when accessing arrays within an array of DUT with different data types for the array indices and which sometimes caused a wrong code generation.

  • Fixed a bug which prevented the function block Unit_AnalogInOut_FP0R_A42 from outputting all valid data in the first cycle.

  • Fixed a bug which caused compiler errors for overlapping DUTs with only Boolean members.

Database di progetto

  • Comment data of the positioning configurator PM7 are now stored in the FPWIN Pro project data base.

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.2.0.1 released in 2017-11-22

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Fixed bug in:

  • GetPointer

  • Elem_OfArray1D

  • AreaOffs_ToVar

Control FPWIN Pro V.7.2.0.0 released in 2017-10-31

Nuova caratteristica

Tipi di PLC supportati

  • Supports FP0H PLC series consisting of FP0H C32T/P and FP0H C32ET/P with Ethernet port

Creazione codici

  • Arrays of data unit types (DUTs) are supported.

  • FP_SYSTEM_MONITOR_READ

  • BOOL64_OVERLAPPING_DUT

Data recording (FP7, FP0H)

  • Download of data recording configuration files to the PLC is possible in RUN mode.

  • In online mode, icons and tool tips show the status of data recording in the PLC.

  • Added pop-up menu for tabs.

  • Online > Verifica Codice Programma a Configurazione PLC... compares the configuration files of the project and the PLC in detail.

Modalità online

  • Improved performance and fixed display bugs for monitoring very long strings.

  • Entry data monitor: Variables can be entered in offline mode. Other small improvements in editor.

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Fixed bug that occurred when a structured array index was used as an array index.

  • Fixed compiler bug in handling temporary variables when a function was called from several other functions.

  • FP7: Fixed code generation for indexed access to bits of word address, e.g. in the DT area.

  • Bug fix for all MEWTOCOL-COM or Modbus communication instructions based on F145_SEND and F146_RECV and using COM port 0.

Import of Fieldbus Master Unit configuration file

  • Fixed bug that occurred when creating DUT names in localized versions of Control FPWIN Pro.

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Release Control FPWIN Pro 7.1.8.0 released in 2017-08-10

Nuova caratteristica

Support of FP7 multi-wire link unit

  • Added support of FP7 multi-wire link unit AFP7MW, which can be used in MEWNET-W, MEWNET-W2, or MEWNET-F mode.

Creazione codici

  • Import of Fieldbus Master Unit configuration file: Added unit name to the names of input and output DUT members for Profinet. Added signal configuration to comment.

Soluzione di bug

Creazione codici

  • Import of Fieldbus Master Unit configuration file: Fixed bug for Profinet that caused false naming of input and output DUTs.

  • Fixed compiler error which occurred when a DUT was renamed and used as function output.

  • Added missing parameter to FP_IPv4_CONNECTION_STATUS_DUT

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Release Control FPWIN Pro V.7.1.7.0 released in 2017-06-27

Nuova caratteristica

Creazione codici

  • New instructions:

  • FP_IPv4_GET_CONNECTION_ESTABLISHED

  • FP_IPv4_GET_CONNECTION_CONFIGURED

Soluzione di bug

Creazione codici

  • The instructions FP_DIRECT_INPUT and FP_DIRECT_OUTPUT now function correctly when Boolean values are applied

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Release Control FPWIN Pro V.7.1.6.1 released in 2017-04-11

Nuova caratteristica

Data recording

  • Implemented additional settings to select the header lines to be output to CSV files

Soluzione di bug

Database di progetto

  • Fixed bug that deleted MCU, MEWNET-W2, MEWNET-VE configurations from FP2/FP2SH projects.

  • Fixed problem that caused Control FPWIN Pro to crash if external software, e.g. an antivirus scanner, and Control FPWIN Pro try to access the project file at the same time.

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Fixed minor bugs in compilation and data recording

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Release Control FPWIN Pro V.7.1.6.0 released in 2017-03-10

Nuova caratteristica

Supported PLC types

  • FP-X0 16k

  • FP-XH M8N16T

General

  • LD/FBD editor: When you insert functions from the "Instructions" pane, it is now possible to toggle the function type with <Shift>. It is possible to toggle between:

    • instructions with and without EN/ENO

    • F and P instructions

    • input (_I) and output (_O) address instructions

  • Improved drawing of automatically calculated lines

  • Installation tool changed to InstallShield 2016

Creazione codici

  • Per FP-XH M4T16T, FP-XH M8N16T: Added new system constant for positioning SYS_POSITIONING_AREA_CAM_PATTERN which replaces the system constant SYS_POSITIONING_AREA_TABLE_DATA.

  • New error message when a timer instance is used in an interrupt program

Soluzione di bug

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Fixed bug in compiler when using e.g. FP_COUNT_TRUE_BITS with an explicit user address

  • Fixed code generation of UDC command to avoid syntax error on FP7 PLC

  • FP7 data recording editor: Fixed minor bugs and added some features

  • Fixed bug that occurred in online edit mode on 16-bit PLCs when the program changes required a download of the whole program code in run mode

  • Fixed bug that the class of an external variable declaration was not patched to the appropriate class of the global variable declaration

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Miglioramenti

Database di progetto

  • Projects created with version 7.1.6.0 cannot be opened by previous versions. To downgrade a project, use Progetto > Esportazione > Tutti gli oggetti and save the project to an FPWIN Pro file (*.asc) or use Progetto > Salva con nome and save the project as a packed project export file (*.pce).

Control FPWIN Pro V.7.150 released in 2016-12-07

Nuova caratteristica

General

  • FP7: Implemented data recording (logging/trace) to record the values of variables together with time stamp information.

  • Support of fieldbus master units: implemented creation of configuration information DUT when importing FMU configuration files.

  • LD/FBD editor toolbars:

    • Added button to show/hide additional comments in the editor (<Ctrl><Shift><D>).

    • Added new rising edge contact button (<Alt><2> or <Ctrl><Alt><G>) and set coil button <Alt><3> or <Ctrl><Alt><L>).

    • Added shift key functionality to change a normal contact to a negated contact, a rising edge contact to a falling edge contact, a normal coil to a negated coil, and a set coil to a reset coil.

    • Added buttons for intelligent snap lines to the next possible unambiguous connection in upper left (<W>) or upper right (<E>) direction. Use the shift key to draw downward lines and <Ctr><Alt> to draw horizontal lines.

  • Editor toolbars are also shown in online mode.

Creazione codici

  • Implemented overloaded conversion instructions TO_INT, TO_DINT etc.

  • New function to get the unit ID of an expansion unit defined in the I/O map:

    • FP_GET_UNIT_ID

  • New functions to transfer LOG files via SMTP or FTP:

    • FP_FTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG
    • FP_FTP_TRANSFER_CONTROL_LOG
    • FP_SMTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG
    • FP_SMTP_TRANSFER_CONTROL_LOG
  • Implementation of global function block instances.

  • In Altro > Opzioni > Opzioni di compilazione > Le etichette e i registri indice: All labels are now by default reserved for the system.

Soluzione di bug

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Support of fieldbus master units – corrected creation of variables with array data types.

  • Fixed bug in SFC transitions to support Y0 as well as array elements and data unit type members.

Control FPWIN Pro V.7.141 released in 2016-09-15

Soluzione di bug

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Failure of the FP7 multi I/O unit configurator to create interrupt tasks has been fixed.

  • Unwanted assignment of default system register settings when changing the PLC type has been fixed. Some system registers were set to their default values even though the user had specfied to keep the current settings.

  • Failure to detect the PLC type of *.fp files has been fixed.

Control FPWIN Pro V.7.140 released in 2016-07-15

Nuova caratteristica

General

  • Support of FP7 Multi I/O unit, positioning type AFP7MXY32DWDH

  • Support of FP7 Motion control units AFP7MC16EC, AFP7MC32EC, and AFP7MC64EC

  • Implemented deactivation/activation of global, local, and DUT variables in the declaration editors.

  • Altro > Cancella variabili non usate... will deactivate variables used only by deactivated networks in body editors.

  • Context menus display shortcuts.

Creazione codici

  • Support of large arrays with more than 32767 elements

  • Duplicate use of the same instance of a standard function block (e.g. timers, counters) will output an error or warning message (selectable in the compile options).

  • Added the new instruction FP_END_SCAN to end the current PLC cycle.

Soluzione di bug

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Corrected the functions AreaOffs_ToVar, AreaOffs32_ToVar, Var_ToAreaOffs, and Var_ToAreaOffs32 when used with slot unit addresses.

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.131 released in 2016-05-20

Soluzione di bug

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Monitoring with two instances of Control FPWIN Pro on two PLCs via Ethernet has been fixed.

  • Instruction FP_READ_FROM_SLAVE_AREA_OFFS has been fixed.

  • Downloading of program code changes has been fixed.

  • Fixed error in printout of LD editor.

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Control FPWIN Pro V.7.130 released in 2016-04-22

Nuova caratteristica

General

  • Support for high resolution monitors

  • Reworked color settings and added theme support

  • Implemented copy/paste in system register editor

  • Support for AFP7MXY32DWD multi I/O unit

Creazione codici

  • Support of send and receive instructions for MC protocol to communicate with Mitsubishi PLCs:

    • FP_MC_PROTOCOL_WRITE

    • FP_MC_PROTOCOL_READ

  • Added instructions for program controlled communication of FP7 PLC:

    • IsReceiveBufferRead

    • ResetComPort

    • IsResetDone

    • IsResetRequested

  • Output warning message when a timer or counter with an explicit timer/counter number is used.

Simulation

  • Activated simulation of FP-SIGMA 40k

Soluzione di bug

Database di progetto

  • Fixed crashes when opening manipulated project files, which can cause vulnerability problems

Miglioramenti e soluzioni di bug

  • Sono stati risolti alcuni problemi minori nel software

Miglioramenti

Creazione codici

  • Reworked the code generation options dialog to add a new kind of initialization of retain variables:

  • All retain variables are initialized by program code. This is recommended if the program code is transferred into the PLC by e.g. SD card.

  • Enhanced instructions to support MEWTOCOL7:

    • FP_READ_FROM_SLAVE_AREA_OFF

    • FP_WRITE_TO_SLAVE_AREA_OFFS

Control FPWIN Pro V.7.122 released in 2015-12-14

Bug fix

Code generation

  • Added additional input parameter nPort for the instructions FP_IPV4_GET_CONNECTION and FP_IPV6_GET_CONNECTION.

  • Corrected code generation of FP_FTP_GET_DATA_FORMAT:

  • When a constant with the value 0 is applied to the input nColumns, the line feed position in the generated data format string is omitted. This is necessary if the instruction FP_FTP_SET_MODE is used subsequently in the operation mode GETDATA.

Improvements and bug fixes

  • Small issues in the software were fixed

Control FPWIN Pro V.7.121 released in 2015-11-11

Soluzione di bug

Improvements and bug fixes

  • Bug fix in language selection

  • Bug fix and improved performance of debugging in step-over mode

  • Improvements in variable selection dialog concerning DUT handling

Release Control FPWIN Pro 7.12 released in 2015-09-30

Nuova caratteristica

Database di progetto

  • Support of EtherNet/IP functionality and EtherNet/IP instructions from FP7CPS31E, CPS41E version 4.00

Support of Fieldbus master units for FP7

  • Fieldbus master units are available in the IO map for the following networks:

  • Profibus

  • DeviceNet

  • CANopen

  • Profinet

  • The corresponding global variables can be generated via the button Avanzato

Creazione codici

  • New functions and function blocks to access new analog units of the FP0R

  • Enabled debug functionalities in PLC simulation:

    • for all PLC types supported by the simulation

    • changed system variable names to sys_uiBreakStep, sys_iBreakTask

    • added the new system variable sys_udiBreakStep for FP7

Miglioramenti

Database di progetto

  • Projects created with version 7.12 cannot be opened by former versions. Downgrading a project can be done using Progetto > Esportazione > Tutti gli oggetti and saving the project to an FPWIN Pro file (*.asc) or using Progetto > Salva con nome and saving the project as a packed project export file (*.pce).

Creazione codici

Firmware-dependent code generation for FP7 send instructions SendData, SendCharacters, SendCharactersAndClearString and F159_MTRN:

  • The compiler uses the new GPTRNS instruction, which is executed at every scan while the execution condition is TRUE. Questo è supportato dalle seguenti versioni di firmware:

    • FP7 CPS31, CPS41 version 3: from version 3.40

    • FP7 CPS31, CPS41 version 4: from version 4.10

    • FP7 CPS21: from version 1.10

  • Per versioni di firmware meno recenti, il compilatore usa GPSEND che è eseguita solo ad un fronte di salita e a volte non funziona correttamente in funzioni, blocchi funzione ed SFC.

Release Control FPWIN Pro 7.11 released in 2015-06-03

Nuova caratteristica

Tipi di PLC

  • FP-XH M4T16T supports Configurator PM7

  • FP7 CPS21

Creazione codici

Istruzioni aggiunte:

  • Copy and initialize instructions:

    • FP_MOVE2

    • FP_MOVE3

    • FP_SWAP_BYTES_BLOCK

  • Data table instructions:

    • FP_DATA_DEVIATION

  • New instructions for FP-XH M4T16T:

    • F386_Positioning_SetTable

    • F387_Positioning_GetStatus

    • F388_Positioning_GetError

    • F389_Positioning_ClearError

  • Communication instructions for Ethernet:

    • FP_ETHERNET_PING

  • Dialog "CSV export global variable list"

  • Added new options for exporting array or DUT variables

Soluzione di bug

Database di progetto

  • Fixed crash when opening an FPWIN Pro 5 project

Creazione codici

  • Corrected conversion of the following instructions on FP7:

    • F71_HEX2A

    • F72_A2HEX

    • F73_BCDA

    • F74_A2BCD

  • Various code optimizations

Release Control FPWIN Pro 7.1 released in 2015-04-01

Nuova caratteristica

Online component

  • Added simulation for the following 16-bit PLC types: FP0; FP2; FP2SH; FP-X; FP-SIGMA 32k; FP0R

  • FP7: Implementation of security settings

Compile options/Address ranges

  • Split address range of data registers DT (because of firmware requirements of FP7)

  • The address range for data register DT which can be divided into non-hold and hold area has been be restricted to DT262143.

  • For the address range from DT262144, a new address range has been introduced which is fixed as non-hold and can be divided only into a user and a system area.

Code generation

Istruzioni aggiunte:

  • String instruction

    • FIND_AFTER_POS

    • SET_LEN

    • MAX_LEN

  • Conversion instructions from INT, DINT, UINT, UDINT to a left-aligned string like INT_TO_STRING_LEFT_ALIGNED

  • New system instruction group “Communication instructions for Ethernet” with new instructions for FTP, HTTP, SMTP, IPV4, IPV6 (only for FP7 with Ethernet)

  • New communication parameter instruction:

    • IsMasterCommunication

PLC Configuration

  • New system register group (FP7 with Ethernet only):

    • Web server

  • New client setting editors (FP7 with Ethernet only):

    • FTP client

    • HTTP client

    • SMTP client

  • IO map, MEWNET-F IO map (16-bit PLCs only):

  • Improved checker of the address ranges used by the master which now also checks for overlapping addresses.

Miglioramenti

Tipo

  • Improved instructions:

    • F145F146_MODBUS_MASTER

    • F145F146_MODBUS_COMMAND

    • FP_MODBUS_MASTER

  • Removed restriction for the parameter NumberOfRegisters to be constant. Now, NumberOfRegisters can also be a variable.

  • Implemented bit access of word addresses like DT10.4 for FP7 PLC type

Release Control FPWIN Pro 7.03 released in 2015-01-15

Nuova caratteristica

PLC types

  • Aggiunta di FP-XH come tipo di PLC speciale con le seguenti funzioni:

  • Pulse output channels 4 and 5 (for FP-XHC60T only)

  • Porte di comunicazione seriale COM0, COM3

  • Costanti tipo di PLC per l'FP-XH

  • Costanti tipo di PLC comuni per l'FP-X e l'FP-XH

  • Modalità operativa tabella punti di posizionamento con il Configurator PMX e le seguenti istruzioni speciali:

    • F380_Positioning_Start

    • F381_Positioning_Jog

    • F382_Positioning_Home

    • F383_Positioning_StartMultiple

    • F384_Positioning_ReadData

    • F385_Positioning_WriteData

Code generation

  • Istruzioni aggiunte:

    • String instruction FIND_AFTER_POS

    • Unit instruction FP_GET_UNIT_OFFSETS1

  • Variabili di sistema e costanti di sistema aggiunte:

    • variabili di sistema per cassetto analogico FP7

  • Nuovo algoritmo di controllo:

    • indirizzi utente diretti in editor devono essere in caratteri grandi.

Editors

  • Schede: nuovi menu contestuali con diverse opzioni per chiudere editor.

  • Editor registri di sistema: aprendo un elemento del registro di sistema si seleziona la combo box seguente o si apre la finestra di modifica dei dati.

  • Nuova lista di indirizzi I/O FP7 e nuovo dialogo di configurazione dell'unità.

  • Aumento del numero di collegamenti utenti Ethernet FP7 da 16 a 216.

Miglioramenti

Database di progetto

  • I progetti creati con la versione 7.03 non possono essere aperti con versioni precedenti. Downgrading a project can be done using Progetto > Esportazione > Tutti gli oggetti and saving the project to an FPWIN Pro file (*.asc) or using Progetto > Salva con nome and saving the project as a packed project export file (*.pce).

Tipi di PLC

  • Rimossi i tipi di PLC della versione 1 dell'FP7: FP7 CPS4E, FP7 CPS3E, FP7 CPS3

Release Control FPWIN Pro 7.02 released in 2014-10-06

Nuova caratteristica

Online component

  • Activated simulation of FP7

Code generation

  • Changed port numbers for Ethernet user connections from 100+x to 16#6400+x to be prepared for 216 connections. Adapted system constants and code generation.

  • Implemented special code generation on the FP7 for 16-bit PLC instructions:

    • F250_BTOA

    • F251_ATOB

    • F252_ACHK

  • Implemented the FP7 instructions with special code generation for these instructions on the 16-bit PLCs:

    • FP_BIN_TO_ASCII

    • FP_ASCII_TO_BIN

    • FP_ASCII_CHECK

Release Control FPWIN Pro 7.01 released in 2014-08-06

Soluzione di bug

Online component

  • Corrected download stream of program code on FP2SH-32

Code generation

  • Corrected parameters of:

    • FP_SWAP_BYTES

    • FP_COM_GET_STATUS

  • Changed FP_COM_STATUS_DUT

  • Conversion of some instructions improved, e.g.:

    • F64_BCMP on FP7

    • FP_COMPARE_BLOCK on 16-bit PLCs

  • Handling of temporary variables improved

  • For communication instructions: Validity check for constant COM ports now also for PLCs supporting only one COM port.

Release Control FPWIN Pro 7 released in 2014-06-06

Nuova caratteristica

New 32-bit PLC type FP7 from version 3.0

  • Implementazione di alta compatibilità del nuovo PLC 32 bit del tipo FP7

    • supporta tutte le funzionalità CEI come POU, editor, tipi di dati ed istruzioni

    • supporta quasi tutte le istruzioni F dei PLC 16 bit

    • supporta tutte le nuove istruzioni FP7 come le funzionalità di comunicazione e del puntatore

  • Implemented FP instructions like FP_MOVE_BITS, a new family of overloaded and type-safe instructions usable for 32-bit type PLCs (FP7) and 16-bit type PLCs

  • Funzionalità del firmware FP7:

    • Ethernet communication, e.g. SendData

    • SD-card instructions, e.g. FP_SD_COPY_FILE

    • logging and trace instructions, e.g. FP_LOGTRACE_SAMPLE

    • Unit memory addresses e.g. S5:UM27

    • Direct input and direct output instructions

    • 32-bit pointer functions (available for all PLCs)

Dialogs

  • Dialog implemented for setting the RTC on the PLC via Monitoraggio > PLC data e ora (RTC)...

Code generation

  • Special FP7 instructions, e.g. FP_RESET_WATCHDOG

  • Istruzioni per la compilazione condizionata, p.es.:

    • GetFPWINProVersionNumber

    • IsUnitMemoryAreaSupported

    • IsIndexRegisterSize32Bit

  • Date and time instructions, e.g. DAY_OF_WEEK0

  • Istruzioni per la comunicazione, p.es.:

    • SetMEWTOCOL

    • SetProgramControlled

Editors

  • The context menu command Show obsolete instructions in the "Instructions" pane displays F and P instructions in the list whose functionality is contained in an IEC or FP instruction.

  • The context menu command Set default values sets system registers to their default values.

Miglioramenti

Creazione codici

  • Istruzione dal comportamento modificato:

    • SET_RTC_DT now sets implicitly the day of week using the function DAY_OF_WEEK0

  • Le seguenti istruzioni sono ora obsolete:

    • MC
    • MCE
    • JP
    • LBL
    • TM_1s
    • TM_100ms
    • TM_10ms
    • TM_1ms
    • CT
  • Nuovi messaggi di avvertimento:

    • quando si usano indirizzi utente espliciti invece che variabili di sistema o variabili globali. This option can be deactivated under Altro > Opzioni > Opzioni di compilazione > Note supplementari.

  • Nuovi messaggi di errore

    • if global variables with an input FP address e.g. X12, WX1, are defined in the hold area

    • se sono usati gli indirizzi FP di 32 bit DEV e DSV

    • se sono usati PLC 16 bit con registri indice di 32 bit DIX, DIY ...

    • se sono usati PLC 32 bit con registri indice di 16 bit IX, IY …

Features not yet implemented

New 32-bit PLC type FP7 from version 3.0

  • Online

    • Monitor to display the system memory

  • Strumenti

    • impostazioni di sicurezza del PLC

    • impostazioni su protocollo/trace

  • monitor protocollo/trace

L'ultima revisione: 2023-04-14Feedback su questa paginaPanasonic hotline