Controllo versione

Introduzione

Il controllo della versione consente agli utenti di un progetto di memorizzare la cronologia completa delle revisioni di un progetto Control FPWIN Pro7 in uno speciale database (archivio progetti) nella granularità degli oggetti del navigatore. Questo archivio progetti è la fonte ufficiale e coerente di un progetto con i suoi stati di sviluppo attuali e storici (revisioni). Ogni revisione è caratterizzata da un insieme coerente di modifiche rispetto alla revisione precedente. In qualsiasi momento, la storia completa delle revisioni può essere analizzata, ordinata, filtrata per numero di revisione, data e ora, autore e commento. Le modifiche possono essere analizzate, le revisioni possono essere confrontate tra loro, le revisioni precedenti possono essere ricreate, ed è possibile inserire tag e ramificazioni relativamente allo sviluppo del progetto. Gli utenti di questo progetto creano la propria copia di lavoro locale partendo dalla revisione attuale ("suggerimento") dell'archivio del progetto, apportano e testano le modifiche locali e, applicando tali modifiche nell'archivio del progetto, creano una nuova revisione, che può essere aggiornata nelle copie di lavoro degli altri utenti. Lo stesso vale per tutte le librerie utente nel progetto che sono sotto controllo versione.

Pertanto, un progetto con controllo versione consente anche la modifica degli oggetti nello stesso progetto o libreria utente per più utenti. Il progetto o la libreria utente convenzionale vengono completamente suddivisi in uno "specchio" del progetto, chiamato "copia di lavoro", che viene memorizzato in una cartella separata con controllo versione. Sia il file di progetto che la copia di lavoro del progetto utilizzano lo stesso nome e sono collegati a Control FPWIN Pro7. Entrambi contengono gli stessi dati di configurazione del file di progetto in generale, ma la copia di lavoro contiene una struttura dettagliata dell'oggetto con la granularità nota dal navigatore e file per lo più leggibili dall'uomo, a differenza del file di progetto.Questa struttura di cartelle e file è stata creata per consentire il controllo delle versioni e lo sviluppo multiutente.

Sia la libreria utente che la sua copia di lavoro utilizzano lo stesso nome. Il collegamento di entrambe si realizza con la copia di lavoro della libreria utente che si trova direttamente nella cartella "Libraries" della copia di lavoro del progetto.

Inoltre, copia di lavoro e progetto o libreria utente sono tenuti automaticamente sincroni senza che l'utente debba intervenire visibilmente. Qualsiasi salvataggio di un oggetto modificato in Control FPWIN Pro7 si riflette in un aggiornamento istantaneo del file dell'oggetto corrispondente nella copia di lavoro corrispondente. Se l'utente aggiorna la sua copia di lavoro locale con le ultime modifiche memorizzate nell'archivio progetti o nell'archivio della libreria utente, Control FPWIN Pro7 (normalmente) riflette automaticamente le ultime modifiche nel progetto aperto o nella libreria utente.

D'altro canto, il trasferimento di nuovi dati dall'archivio del progetto o della libreria nella copia di lavoro locale ("aggiornamento") e l'inserimento di dati modificati dalla copia di lavoro nell'archivio di progetto o della libreria ("applicazione") avviene manualmente al di fuori di Control FPWIN Pro7 perché Control FPWIN Pro7 conosce solo le copie di lavoro (che sono indipendenti da qualsiasi software esterno utilizzato) e non l'archivio del progetto o della libreria o il software esterno di controllo versione che l'utente decide di utilizzare.

Con un software di controllo versione separato, p.es. Apache subversion o TortoiseSVN (non disponibile con l'installazione Control FPWIN Pro7), il set completo di funzioni di controllo versione può essere utilizzato per il trasferimento di dati in entrambe le direzioni tra la copia di lavoro e l'archivio corrispondente per questo progetto o libreria. Tuttavia tale operazione deve essere effettuata manualmente al di fuori di Control FPWIN Pro7. Fare riferimento ai file di aiuto corrispondenti dello strumento di controllo versione corrispondente.

Restrizioni

Non tutte le porzioni di dati separate di un progetto Control FPWIN Pro7 costituiscono un oggetto indipendente e separabile nella copia di lavoro, perché alcune porzioni di dati sono troppo piccole o hanno troppe interdipendenze. Il team di collaboratori deve considerare o pianificare in anticipo come gestire dati speciali come le impostazioni del progetto, soprattutto quando si usano le password di sicurezza o l'elenco dei task.

Gli oggetti separabili, come POU, DUT e task, vengono gestiti come segue:

I seguenti oggetti e i loro sottonodi non vengono considerati separabili perché dipendono dal PLC selezionato:

Appartengono e sono rappresentati dal file singleton "Project.asc" per l'oggetto radice del progetto nella copia di lavoro e nell'archivio progetti.

L'oggetto Codice programma non ha il controllo versione perché cambia ogni volta in cui gli altri oggetti vengono modificati e il progetto viene ricompilato.

Comprendere il concetto di controllo versione

Per identificare, strutturare e separare gli oggetti separabili nell'archivio progetti (e nella copia di lavoro locale), gli oggetti (nodi) nel navigatore del progetto Control FPWIN Pro7 sono mappati in una struttura di cartelle/file, che è anche il prerequisito per un sistema di controllo versione esterno.

Questa struttura di cartelle/file è la destinazione dei dati ogni volta che si salva il progetto in Control FPWIN Pro7. Rappresenta inoltre la struttura sulla quale è possibile applicare o aggiornare un sistema con controllo versione esterno. Questa struttura deve contenere almeno tutti i dati e le informazioni che l'utente ha aggiunto o modificato esplicitamente nel progetto o nella libreria.

Viceversa, questa struttura deve anche essere la fonte del processo di aggiornamento inverso (importazione) per creare o modificare un progetto Control FPWIN Pro7 aperto con le librerie utente contenute (che siano o meno sotto controllo versione).

Quando gli utenti creano un progetto, l'aggiornamento viene effettuato con tutti i file validi e riconosciuti della struttura di cartelle/file in un certo ordine.

Quando gli utenti modificano o aggiornano un progetto, l'importazione può essere fatta anche in modo incrementale o solo con un sottoinsieme di file di oggetti separabili o addirittura con un singolo file, ma in un progetto Control FPWIN Pro7 aperto. In genere, questo sostituisce completamente la revisione dello stesso oggetto in questo progetto.

Differenze nella gestione dei progetti a controllo versione e nei progetti senza controllo versione

Le seguenti differenze si applicano quando un progetto viene messo sotto controllo versione:

Riaprire un progetto con controllo versione effettuato in precedenza

Quando il controllo versione per un progetto è disattivato, la copia di lavoro non viene eliminata. In questo modo, quando il controllo versione viene nuovamente attivato per questo progetto, Control FPWIN Pro7 cancella la copia di lavoro e la ricrea ex novo dal progetto corrente, se si conferma che la vecchia copia di lavoro può essere eliminata.

L'ultima revisione: 2023-11-23Feedback su questa paginaPanasonic hotline