F175_PulseOutput_Linear_DUT_0

Questa DUT può essere utilizzata con la seguente o le seguenti istruzioni: F175_PulseOutput_Linear

Elementi della DUT (identificatori):

dwControlCode: Codice di controllo [costante esadecimale]

Specifica il codice di controllo utilizzando una costante esadecimale. Esempio: 16#1025. 1, 0, 2, e 5 sono i valori corrispondenti alle cifre 3, 2, 1, e 0 della costante esadecimale. La cifra 0 è la cifra che si trova più a destra.Altre cifre specifiche per il metodo di controllo selezionato vengono impostate automaticamente dal compilatore non appena viene richiamata l'istruzione.

Cifra

Valore

Impostazione

3

Duty (per ampiezza impulsi e periodo)

Rapporto tra l'ampiezza impulsi e il periodo di una forma d'onda rettangolare. Per un treno di impulsi in cui l'ampiezza impulsi è 1ms e il periodo impulsi è 4ms, il duty è 0,25 o 25%.

0

½ (50%)

1

¼ (25%)

Specificare un duty ratio di ¼ (25%) se la frequenza viene impostata su 40kHz o oltre.

FP-XC14T, C30/C60T: Specificare un duty di ¼ (25%) se la frequenza per il canale 2 o 3 è impostata su 10kHz o superiore.

2

0

Fisso

1

Modo di controllo

0

Modalità di controllo relativo

1

Modalità di controllo assoluto

0

Tipologia di uscita ad impulsi

0

CW/CCW

Il controllo viene effettuato tramite due impulsi: un impulso di rotazione positiva o in senso orario (CW) e un impulso di rotazione negativa o in senso antiorario (CCW).

2

Impulsi/direzione Il controllo viene svolto usando un'uscita ad impulsi per specificare la velocità ed un'altra uscita per specificare il senso di rotazione con segnali TRUE/FALSE. (Avanti FALSE: In questa modalità, la rotazione in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è FALSE.)

3

Impulsi/direzione Il controllo viene svolto usando un'uscita ad impulsi per specificare la velocità ed un'altra uscita per specificare il senso di rotazione con segnali TRUE/FALSE. (Avanti TRUE: In questa modalità, la rotazione in avanti viene effettuata quando il segnale relativo al senso di rotazione è TRUE.)

diInitialAndFinalSpeed: Velocità iniziale e finale (Fmin), diMaximumSpeed: Velocità target (Fmax) [Hz]

1–100000 (1.5Hz–100kHz)

FP-X: Per i canali a media velocità 2 e 3, la velocità massima è 20kHz.

  • Specificare 1 per impostare 1.5Hz

  • 1.5Hz è solo per un angolo di o 90°.

  • Il campo di frequenza impostato dal sistema è determinato dalle velocità specificate. Tuttavia, se la velocità di un asse scende al di sotto della velocità minima di un campo di frequenza, la velocità può essere corretta.

  • Se si utilizza simultaneamente un contatore veloce, interrupt periodico o PLC Link, mantenere Fmax < 60kHz.

  • Se Fmin = Fmax, gli impulsi verranno emessi senza alcuna accelerazione/decelerazione.

  • Selezionare le velocità composte in modo tale che la velocità di ciascun asse sia 1.5Hz o superiore.

  • Impostare la velocità composta iniziale su 30kHz o inferiore.

  • Se si specifica la velocità composta iniziale Fmin, è necessario considerare che il percorso possa non essere lineare se la velocità f per ciascun asse (calcolata utilizzando la formula seguente) è inferiore a 1.5Hz.

f

Velocità iniziale asse X Fminx o velocità iniziale asse y Fminy

Dx

Canale di distanza breve tra il valore target e il valore attuale

Dy

Canale di distanza lunga tra il valore target e il valore attuale
diAccelerationDecelerationTime: Tempo di accelerazione/decelerazione (T) [ms]

0–32767

Se il valore è 0, gli impulsi verranno emessi alla velocità Fmin senza alcuna accelerazione/decelerazione.

diTargetValue_X: Valore target asse X, diTargetValue_Y: Valore target asse Y [impulsi]

-8388608–8388607

  • Il conteggio ciclico non è disponibile (non è un contatore ciclico).
  • Azionamento di un solo asse:

Modalità di controllo relativo

Impostare il valore target per l'asse che non sarà azionato su 0.

Modalità di controllo assoluto

Impostare il valore target per l'asse che non sarà azionato sul valore attuale.

Area riservata ai risultati dei calcoli

I seguenti parametri per ogni asse vengono calcolati all'esecuzione dell'istruzione e memorizzati nell'area riservata ai risultati dei calcoli della DUT.

rInitialAndFinalSpeed_X: Velocità iniziale e finale asse X (Fminx), rMaximumSpeed_X: Velocità target asse X (Fmaxx) [Hz], rInitialAndFinalSpeed_Y: Velocità iniziale e finale asse Y (Fminy), rMaximumSpeed_Y: Velocità target asse Y (Fmaxy) [Hz]

La velocità iniziale o la velocità target di un asse viene memorizzata come 2 word nel tipo numero reale.

fx

Velocità asse X

fy

Velocità asse Y

fx+y

Velocità composta di entrambi gli assi

dx

Distanza movimento asse X

dy

Distanza movimento asse Y

Il valore calcolato verrà memorizzato nell'area riservata ai risultati dei calcoli. Tuttavia la velocità attuale può essere corretta.

iFrequencyRange_X: Campo di frequenza asse X, iFrequencyRange_Y: Campo di frequenza asse Y [costante]

Il sistema seleziona automaticamente il campo di frequenza per ciascun asse.

  • Intervallo 0: 1.5Hz–9.8kHz

  • Intervallo 1: 48Hz–100kHz

  • Intervallo 2: 191Hz–100kHz

Correzione velocità:

Fmax £ 9.8kHz: Se Fmin < 1.5Hz, la velocità iniziale Fmin viene corretta a 1.5Hz e viene selezionato il campo di frequenza 0.
Se Fmin ³ 1.5Hz, viene selezionato il campo di frequenza 0.
9.8kHz < Fmax £ 100kHz: Se Fmin < 48Hz, la velocità iniziale Fmin viene corretta a 48Hz e viene selezionato il campo di frequenza 0.
Se 48Hz £ Fmin < 191Hz, viene selezionato il campo di frequenza 1.
Se Fmin ³ 191Hz, viene selezionato il campo di frequenza 2.
iAccelerationAndDecelerationStepsX: Numero di passi accelerazione/decelerazione asse X (nx) [costante], iAccelerationAndDecelerationStepsY: Numero di passi accelerazione/decelerazione asse Y (ny) [costante]
  • Il sistema calcola automaticamente n nell'intervallo di passi da 0 a 60.

  • Se n = 0, gli impulsi vengono emessi alla velocità Fmin senza alcuna accelerazione/decelerazione.

  • Il numero n viene trovato per ciascun asse utilizzando le formule seguenti:

nx

Numero di passi accelerazione/decelerazione asse X

nx = T [ms] × Fminx [Hz]

ny= T [ms] × Fminy [Hz]

ny

Numero di passi accelerazione/decelerazione asse Y

T

Tempo di accelerazione/decelerazione

Fminx

Velocità iniziale e finale asse X

Fminy

Velocità iniziale e finale asse Y

Esempio per la modalità di controllo relativo:

Velocità iniziale e finaleFmin:

300Hz

nx = 500 × 10-3× 299.626 = 147.8Þ 60 passi

ny = 500 × 10-3× 14.981 = 7.4Þ 7 passi

Velocità targetFmax:

5kHz

Tempo di accelerazione/decelerazioneT:

0.5s

Valore target asse X:

1000

Valore target asse Y:

50

L'ultima revisione: 2021-06-01Feedback su questa paginaPanasonic hotline