F305_BATAN

Operazione arcotangente di tipo BCD

La funzione calcola l'arcocoseno di un valore BCD inserito all'ingresso s sotto forma di ARRAY con tre elementi. Il risultato viene restituito come dato angolare BCD nell'intervallo da 0° a 90° (da 16#0 a 16#90) o da 270° a 360° (da 16#270 a 16#360) all'uscita d.

Parametri

Ingresso

s ARRAY [0..2] of (WORD)

Area in cui viene memorizzato il dato dell'angolo in 3 word

Uscita

d (WORD)

Risultato

Note

I valori BCD per l'ingresso s si attestano nell'area da -9999,9999 a 9999,9999. Vengono inseriti come segue:

ARRAY[0]

segno precedente (0 quando l'ingresso è +, 1 quando l'ingresso è -)

ARRAY[1]

numero intero prima del punto decimale (0 o 1)

ARRAY[2]

numeri dopo il punto decimale con 4 cifre significative come valore BCD (da 16#0000 a 16#9999).

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)

se s non è un valore BCD

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)

se s non è un valore BCD

sys_bIsEqual (passa a TRUE e resta TRUE)

se il risultato è 0.

sys_bIsCarry (passa a TRUE per una scansione)

se il risultato è in overflow.

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		output: BOOL:=FALSE;
			(*activates the function*)
		input_value: ARRAY [0..2] OF WORD:=[3(0)];
			(*number between -9999.9999 and 9999.9999
input_value[0] = +/- sign
input_value[1] = pre-decimal point values
input_value[2] = post-decimal point values*)
		output_value: WORD:=0;
			(*BCD value between
16#0 and 16#360 (0° and 360°)
result: here 16#20*)
	END_VAR

Corpo LD

Al primo elemento di input_value dell'ARRAY viene attribuito il valore 0 (segno +). 0 è il valore a numero intero nel secondo elemento e il terzo elemento presenta un valore pari a 3639 dopo il punto decimale. Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita. Il risultato per output_value = 16#20 (20°).

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 3 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,0,8,0,10,2,);
B(B_VAROUT,,input_value[0],10,0,12,2,);
L(1,0,1,3);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 3 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,0,8,0,10,2,);
B(B_VAROUT,,input_value[1],10,0,12,2,);
L(1,0,1,3);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 3 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,16#3639,8,0,10,2,);
B(B_VAROUT,,input_value[2],10,0,12,2,);
L(1,0,1,3);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 5 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,output,8,1,10,3,);
B(B_VARIN,,input_value,8,2,10,4,);
B(B_VAROUT,,output_value,19,2,21,4,);
B(B_F,F305_BATAN,,10,0,19,4,,?DEN?D@'s'?AENO?Cd);
L(1,0,1,5);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

input_value[0]:=0;
input_value[1]:=0;
input_value[2]:=16#3639;
IF start THEN         
    F305_BATAN(input_value, output_value);
END_IF;

Corpo IL

L'ultima revisione: 2021-06-09Feedback su questa paginaPanasonic hotline