Sposta a destra una cifra esadec. (4 bit) di un intervallo dati a 16 bit
Sposta una cifra esadecimale (4 bit) dell'intervallo dati specificato da d1 (iniziale) e d2 (finale) a destra (verso la posizione della cifra meno significativa) se il trigger EN è in stato TRUE.
Uscita
Area a 16 bit iniziale
Area a 16 bit finale
Quando una cifra esadecimale (4 bit) viene spostata a destra:
i dati nella cifra esadecimale meno significativa (posizione bit da 0 a 3) dei dati a 16 bit specificati da d1_Start vengono rimossi.
i dati nella cifra esadecimale più significativa (posizione bit da 12 a 15) dei dati a 16 bit specificati da d2_End diventano 0.
d1_Start e d2_End devono presentare:
lo stesso tipo di operando
d1_Start £ d2_End
Le variabili d1_Start e d2_End devono presentare lo stesso tipo di dato.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
start: BOOL:=FALSE;
(*activates the function*)
source_array: ARRAY [0..3] OF WORD:=[16#3456,16#9012,16#5678,16#1234];
(*result after a 0->1 leading edge
from start: [16#3456,16#8901,
16#4567,16#0123]*)
END_VAR
Quando la variabile start passa da FALSE a TRUE, la funzione viene eseguita.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 6 ;
NETWORK_BODY
B(B_VAROUT,,source_array[1],13,3,15,5,);
B(B_VAROUT,,source_array[3],13,4,15,6,);
B(B_CONTACT,,start,2,2,4,4,R);
B(B_F,F111_WSHL!,Instance,6,1,13,6,,?DEN?AENO?Cd1_Start?Cd2_End);
L(1,3,2,3);
L(4,3,6,3);
L(1,0,1,6);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF DF(start) then
F112_WBSR( d1_Start=> source_array[1],
d2_End=> source_array[3]);
END_IF;