Spostamento del bit di un dato
1 bit del dato o valore costante a 16 bit specificato da s viene copiato in un bit dell'area a 16 bit specificata da d sulla base del contenuto specificato da n se il trigger EN è in stato TRUE. Quando la costante equivalente a 16 bit è specificata da s, l'operazione di spostamento del bit del dato viene eseguita internamente convertendola in un'espressione binaria a 16 bit.
Ingresso
Area a 16 bit di origine
Specifica le posizioni bit di origine e di destinazione
Uscita
Area a 16 bit di destinazione
Spiegazione con valore source s=16#8888, posizione bit source 02 e posizione bit di destinazione 0F definiti da n=16#0F02
Anziché utilizzare questa istruzione F, si consiglia di utilizzare l'istruzione FP7 corrispondente: FP_MOVE_BITS
Le variabili s e d devono presentare lo stesso tipo di dato.
L'operando n specifica il numero di bit come segue:
16# |
0 |
F |
0 |
2 |
|
↑ |
↑ |
Posizione bit source |
|||
Posizione bit destinazione |
N. bit da 0 a 3 |
N. bit source (da 16#0 a 16#F) |
N. bit da 4 a 7 |
FP2/2SH e 10SH: numero di bit da trasferire (da 16#0 a 16#F) FP3: non valido |
N. bit da 8 a 11 |
N. bit destinazione (da 16#0 a 16#F) |
N. bit da 12 a 15 |
Non valido |
Per esempio, leggendo da destra, n = 16#C01 si sposterebbe dalla posizione bit uno, un bit verso la posizione bit 12 (16#C).
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
start: BOOL:=FALSE;
(*activates the function*)
input_value: WORD:=2#1000100010001000;
copy_operand: WORD:=16#0F02;
(*digit no.1 and no.3 are invalid, digit no.0 locates
the position of the source bit (here: 2),
digit no.2 locates the position of the destination bit
(here: 15)*)
output_value: WORD:=2#1111111111111111;
(*result after a 0->1 leading
edge from start:
2#0111111111111111*)
END_VAR
Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 6 ;
NETWORK_BODY
B(B_F,F5_BTM,,12,0,19,5,,?DEN?D@'s'?Dn?AENO?Cd);
B(B_CONTACT,,start,8,1,10,3,);
B(B_VARIN,,input_value,10,2,12,4,);
B(B_VARIN,,copy_operand,10,3,12,5,);
B(B_VAROUT,,output_value,19,2,21,4,);
L(1,2,8,2);
L(10,2,12,2);
L(1,0,1,6);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF start then
F5_BTM( s:= input_value,
n:= copy_operand,
d=> output_value);
END_IF;
LD |
start |
(* EN = start; Starting signal for the F5_BTM function. *) |
F5_BTM |
input_value, copy_operand, output_value |
(* s = input_value (source) *) (* n = copy_operand; e.g. Var_1 = 16#0A0B *) (* 11 source bit (B) Þ 10 destination bit (A) *) |
(* d = output_value (destination) *) |
||
ST |
out |
(* option *) |