FP_SMTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG

Impostare modalità di trasferimento SMTP per file di registrazione dati

Questa istruzione FP definisce le impostazioni di trasferimento del client SMTP per l'e-mail quando il file di registrazione dati è stato completato.

Parametri

Ingresso

nLogID (WORD, INT, UINT)

Numero LOG (intervallo utilizzabile: 0–15). Il compilatore genera internamente la stringa per il numero di file di registro, p.es. 'LOG=0'

sGroupNumber_Subject (STRING)

Impostare il numero del gruppo di destinazione e l'oggetto dell'e-mail.

  • Impostare fino a otto numeri del gruppo di destinazione con la sintassi della parola chiave 'GRPNO=n1+n2+…+n8'.

    Valori: 0–7

  • Impostare l'oggetto con una delle due impostazioni della parola chiave seguenti (max. 64 caratteri, un byte):

    • 'SUBJECT=xxxxxx': Imposta un testo per l'oggetto definito dall'utente.

    • 'SUBJECTAUTO': Oggetto generato automaticamente contenente informazioni sul tipo di trigger di invio.

      Oggetti generati automaticamente:

      Giapponese

      Inglese

      ロギング/トレース (LOG0)

      Logging/Trace (LOG0)

      ロギング/トレース (LOG1)

      Logging/Trace (LOG1)

      ...

      ...

      ロギング/トレース (LOG14)

      Logging/Trace (LOG14)

      ロギング/トレース (LOG15)

      Logging/Trace (LOG15)

    Nota:

    • La lingua utilizzata per le informazioni generate automaticamente è specificata con l'istruzione FP_SMTP_SET_CONNECTION. Utilizzare il parametro sCommunication per cambiare la lingua da Giapponese (default) a Inglese.

    • Le parole chiave 'GRPNO' e 'SUBJECT' devono essere separate da virgole e immesse in questo ordine.

Esempi:

  1. Numero gruppo di destinazione 0, oggetto definito dall'utente "LogFileTransmission": 'GRPNO=0,SUBJECT=LogFileTransmission'

  2. Numeri gruppi di destinazione 1, 3, 4, 7, oggetto definito dall'utente "LogFilesGroups": 'GRPNO=1+3+4+7,SUBJECT=LogFilesGroups'

  3. Numeri gruppi di destinazione da 0 a 7, oggetto generato automaticamente: 'GRPNO=0+1+2+3+4+5+6+7,SUBJECTAUTO'

sBodyText (STRING)

Messaggio (max. 256 caratteri, un byte)

Specificare la variabile di memorizzazione del testo dell'e-mail o la costante del carattere.

sAttachment (STRING)

Specificare se inviare o meno informazioni extra o un file in allegato.

Includere informazioni extra nel testo dell'e-mail con una delle seguenti impostazioni di parole chiave:

  • 'INFO=NONE': Non aggiungere automaticamente nessuna informazione

  • 'INFO=AUTO': Aggiungere testo generato automaticamente

Le seguenti informazioni vengono aggiunte al testo dell'e-mail:

Giapponese

Inglese

基本項目

  • 送信元

  • CPU 型番(例:CPS41E)

  • IPv4 アドレス

  • IPv6 アドレス

  • ロギングトレース(ID 番号)

  • ファイル確定時刻

Basic information

  • From

  • CPU Part number (p.es. CPS41E)

  • indirizzo IPv4

  • Indirizzo IPv6

  • Logging Trace ID

  • File fixed Time

Nota:

  • La lingua utilizzata per le informazioni generate automaticamente è specificata con l'istruzione FP_SMTP_SET_CONNECTION. Utilizzare il parametro sCommunication per cambiare la lingua da Giapponese (default) a Inglese.

  • Per generare la stringa sAttachment è possibile utilizzare anche FP_SMTP_GET_DATA_FORMAT.

Allegare il file di registrazione dati (file LOG) con la seguente impostazione della parola chiave:

  • 'ATT=NONE': Non allegare il file LOG all'e-mail.

  • 'ATT=FILE': Allegare il file LOG con il numero specificato da nLogID.

Esempi:

  1. Non aggiungere informazioni, non allegare il file LOG: 'INFO=NONE,ATT=NONE'

  2. Aggiungere un'informazione generata automaticamente, allegare il file LOG: 'INFO=ADD,ATT=FILE'

Uscita

bError (BOOL)

Passa a TRUE nelle seguenti condizioni:

  • se un timeout della connessione viene superato

  • se un indirizzo IP non è valido

Quando si verifica un errore, controllare la variabile di sistema sys_iEthernetConnectionErrorCode per verificare il numero di codice di errore.

Note

  • I parametri per la generazione automatica del testo e l'allegato del file non possono essere omessi.

  • Separa tutte le voci di parole chiave con una virgola, p.es. 'NAME=abcd,FROM=sender@server.com'

  • Non modificare l'ordine delle parole chiave. Specificare le parole chiave e i loro parametri di impostazione nell'ordine in cui vengono elencati qui.

  • Il numero di caratteri per dati stringa non deve superare 256.

  • Questa istruzione non è disponibile nei programmi di interrupt.

  • Prima di eseguire l'istruzione, è necessario specificare il server di trasmissione e-mail utilizzando FP_SMTP_SET_CONNECTION o la finestra di dialogo di impostazione del client SMTP.

  • Prima di eseguire l'istruzione, è necessario specificare le impostazioni del gruppo e delle e-mail dell'evento utilizzando FP_SMTP_SET_GROUP o la finestra di dialogo di impostazione del client SMTP.

  • I caratteri maiuscoli e minuscoli possono essere utilizzati per specificare le parole chiave. Tuttavia l'oggetto, il testo dell'e-mail e il nome del file dell'allegato fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.

  • Prima di eseguire l'istruzione, assicurarsi che sys_bIsEthernetInitializing sia FALSE. sys_bIsEthernetInitializing passa a TRUE quando l'istruzione viene eseguita. Se si esegue l'istruzione mentresys_bIsEthernetInitializing è TRUE, si verifica un errore.

  • Quando questa istruzione è stata eseguita correttamente, le variabili di sistema sys_bIsCarry e sys_iEthernetConnectionErrorCode vengono resettate.

  • L'istruzione può essere eseguita solo quando il flag di richiesta di trasferimento per il numero nLogID specificato è FALSE. Quando la richiesta di trasferimento è TRUE, si verifica un errore di funzionamento.

  • L'istruzione memorizza le impostazioni e-mail per la registrazione dei dati di sGroupNumber_Subject, sBodyText e sAttachment nel numero del file LOG specificato da nLogID.

  • Quando si verifica un errore, controllare la variabile di sistema sys_iEthernetConnectionErrorCode per verificare il numero di codice di errore.

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)
  • Se il flag di richiesta di trasferimento per un numero nLogID specificato è TRUE, p.es. se sys_blsLog0DataRecordingActive è TRUE.

  • se la condizione di registrazione dati di un numero nLogID specificato non viene registrata.

  • se un valore specificato per un parametro è fuori dall'intervallo utilizzabile.

  • se l'istruzione viene eseguita in un programma di interrupt

  • se il numero di caratteri per dati stringa supera 256.

  • se viene specificato un numero di gruppo di destinazione che non è stato definito con l'istruzione FP_SMTP_SET_GROUP oppure se viene specificata la finestra di dialogo del client SMTP.

  • Se non viene specificato nessun server di trasmissione e-mail.

  • se viene specificato un server di trasmissione e-mail che non è stato specificato con l'istruzione FP_SMTP_SET_CONNECTION o se viene specificata la finestra di dialogo del client SMTP.

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)
  • Se il flag di richiesta di trasferimento per un numero nLogID specificato è TRUE, p.es. se sys_blsLog0DataRecordingActive è TRUE.

  • se la condizione di registrazione dati di un numero nLogID specificato non viene registrata.

  • se un valore specificato per un parametro è fuori dall'intervallo utilizzabile.

  • se l'istruzione viene eseguita in un programma di interrupt

  • se il numero di caratteri per dati stringa supera 256.

  • se viene specificato un numero di gruppo di destinazione che non è stato definito con l'istruzione FP_SMTP_SET_GROUP oppure se viene specificata la finestra di dialogo del client SMTP.

  • Se non viene specificato nessun server di trasmissione e-mail.

  • se viene specificato un server di trasmissione e-mail che non è stato specificato con l'istruzione FP_SMTP_SET_CONNECTION o se viene specificata la finestra di dialogo del client SMTP.

sys_bIsCarry (passa a TRUE per una scansione)
  • se l'istruzione viene eseguita durante l'inizializzazione di Ethernet, sys_iEthernetConnectionErrorCode viene impostato su "11: Ethernet viene inizializzato".

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		bIsError: BOOL:=FALSE;
		bSetLogTransferSMTP: BOOL:=FALSE;
		bDisableLogTransferSMTP: BOOL:=FALSE;
	END_VAR

Corpo del POU

Se bSetLogTransferSMTP e bDisableLogTransferSMTP sono impostati su TRUE,l’istruzione viene eseguita.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 7 ;
        NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,0,19,2,21,4,);
B(B_VARIN,,'GRPNO=0~SUBJECTAUTO',19,3,21,5,);
B(B_VARIN,,'Sent Log Files',19,4,21,6,);
B(B_VARIN,,'INFO=NON~ATT=NONE',19,5,21,7,);
B(B_VAROUT,,bIsError,39,2,41,4,);
B(B_CONTACT,,bSetLogTransferSMTP,5,1,7,3,);
B(B_F,FP_SMTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG!,,21,0,39,7,,?DEN?DnLogID?DsGroupNumber_Subject?DsBodyText?DsAttachment?AENO?AbError);
L(1,2,5,2);
L(7,2,21,2);
L(1,0,1,7);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 5 ;
        NETWORK_BODY
B(B_CONTACT,,bDisableLogTransferSMTP,5,1,7,3,);
B(B_F,FP_SMTP_TRANSFER_CONTROL_LOG!,,21,0,39,5,,?DEN?DnLogID?DsControl?AENO?AbError);
B(B_VARIN,,0,19,2,21,4,);
B(B_VARIN,,'DISABLE',19,3,21,5,);
B(B_VAROUT,,bIsError,39,2,41,4,);
L(1,2,5,2);
L(7,2,21,2);
L(1,0,1,5);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

If (bSetLogTransferSMTP) Then
    FP_SMTP_SET_MODE_TRANSFER_LOG(nLogID := 0,
                                  sGroupNumber_Subject := 'GRPNO=0,SUBJECTAUTO',
                                  sBodyText := 'Sent Log Files', 
								  sAttachment := 'INFO=NON,ATT=NONE', bError => bIsError);
End_if;
If (bDisableLogTransferSMTP) Then
    FP_SMTP_TRANSFER_CONTROL_LOG(nLogID := 0,
                                 sControl := 'DISABLE', bError => bIsError);
End_if;

L'ultima revisione: 2024-04-25Feedback su questa paginaPanasonic hotline