FP_ETHERNET_PING

Richiesta di invio PING

Questa istruzione FP invia un PING all'indirizzo IP di destinazione della connessione specificata da sPort. Il numero di invii di un PING è specificato da n_Requests. Assicurarsi che i parametri adatti siano stati impostati anche nel navigatore in “Registri sistema” > “Ethernet” > “Connessioni utente”.

Parametri

Ingresso

sPort (WORD, INT, UINT)

Porta Ethernet su CPU (tipi FP7 E):

SYS_ETHERNET_USER_CONNECTION_1SYS_ETHERNET_USER_CONNECTION_216

n_Requests (WORD, INT, UINT)

Numero di invii PING

Valori: 1–10

Uscita

d (FP_ETHERNET_PING_DUT)

Memorizza il risultato PING nella DUT FP_ETHERNET_PING_DUT

Note

  • Questa istruzione è dedicata a ET-LAN.

  • Il periodo di timeout per una risposta PING è di un secondo (fisso).

  • La dimensione dei dati inviati/ricevuti è di 56 byte (fissa).

  • Quando un indirizzo IP di destinazione non è specificato, si verifica un errore.

  • Usare le istruzioni FP_IPV4_GET_CONNECTION o FP_IPV6_GET_CONNECTION per controllare l'indirizzo IP di destinazione del PING.

  • Quando Ethernet viene inizializzata durante l'invio di PING, 0 viene inserito in tutti gli elementi di FP_ETHERNET_PING_DUT.

Argomenti correlati

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		bEnable: BOOL:=FALSE;
		iRequest: INT:=0;
		dutEthernet: FP_ETHERNET_PING_DUT;
	END_VAR

Corpo del POU

Quando la variabile bEnable è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 10 ;
        NETWORK_BODY
B(B_F,FP_ETHERNET_PING!,,19,2,30,7,,?DEN?Ds_Port?Dn_Requests?AENO?Cd);
B(B_VARIN,,SYS_ETHERNET_USER_CONNECTION_10,17,4,19,6,);
B(B_VARIN,,iRequest,17,5,19,7,);
B(B_VAROUT,,dutEthernet,30,4,32,6,);
B(B_CONTACT,,bEnable,3,1,5,3,);
L(1,2,3,2);
L(5,2,5,4);
L(5,4,19,4);
L(1,0,1,10);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

if(bEnable) then
    FP_ETHERNET_PING(sPort := SYS_ETHERNET_USER_CONNECTION_10,
                     n_Requests := iRequest,
                     d  => dutEthernet);
END_IF;

L'ultima revisione: 2022-04-19Feedback su questa paginaPanasonic hotline