Controllo dati ASCII
Controlla se i codici ASCII memorizzati nell'area specificata da s2_AsciiData possono essere convertiti correttamente utilizzando il metodo di conversione specificato da n_ConversionMethod e i 4 caratteri di controllo specificati da s1_Control.
Ingresso
Stringa di controllo
H: converte in dati ASCII esadecimali
- Direzione inversa
32: converte in unità a 32 bit (2 word)
Area iniziale per memorizzare i dati ASCII
Costante equivalente a 16 bit o area a 16 bit per memorizzare il metodo di conversione
Uscita
Area iniziale per memorizzare il dato binario
Se i risultati sono corretti, la variabile di sistema sys_bIsEqual passa a TRUE.
Se i risultati non sono corretti, la variabile di sistema sys_bIsEqual passa a FALSE.
Per una descrizione dettagliata di s1_Control e F251_ATOB, vedere F251_ATOB ASCII -> conversione binaria.
se è presente un errore nella stringa di controllo specificata da s1_Control.
se la direzione normale (+) è specificata in s1_Control quando il formato è decimale.
se il numero di caratteri ASCII per unità convertita specificato da n_ConversionMethod eccede 4 per i dati a 16 bit e 8 per i dati a 32 bit quando il formato esadecimale è specificato da s1_Control.
se 0 è specificato come numero di unità a 16 o 32 bit (1 o 2 word) da convertire in n_ConversionMethod.
se il numero di numeri decimali a 16 o 32 bit da convertire specificato da n_ConversionMethod eccede l'area di memorizzazione dei dati ASCII.
se il risultato della conversione eccede l'area.
se è presente un errore nella stringa di controllo specificata da s1_Control.
se la direzione normale (+) è specificata in s1_Control quando il formato è decimale.
se il numero di caratteri ASCII per unità convertita specificato da n_ConversionMethod eccede 4 per i dati a 16 bit e 8 per i dati a 32 bit quando il formato esadecimale è specificato da s1_Control.
se 0 è specificato come numero di unità a 16 o 32 bit (1 o 2 word) da convertire in n_ConversionMethod.
se il numero di numeri decimali a 16 o 32 bit da convertire specificato da n_ConversionMethod eccede l'area di memorizzazione dei dati ASCII.
se il risultato della conversione eccede l'area.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
bExecute: BOOL:=FALSE;
sString1: STRING[10]:='1234567890';
(*Important: Initialize the string with the desired current length*)
bAsciiDataAreCorrect: BOOL:=FALSE;
END_VAR
Quando bExecute è impostato su TRUE, l'istruzione controlla se i dati collegati in s2_AsciiData possono essere convertiti quando la stringa di controllo è 'D-16' e il metodo di conversione 16#214.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 9 ;
NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,'D-16',21,5,23,7,);
B(B_VARIN,,16#214,21,7,23,9,);
B(B_F,F252_ACHK!,Instance,23,3,35,9,,?DEN?Ds1_Control?Ds2_AsciiData?Dn_ConversionMethod?AENO);
B(B_CONTACT,,sys_bIsEQ,36,4,38,6,);
B(B_F,Adr_Of_VarOffs_I!,Instance,10,5,19,9,,?D@'Var'?DOffs?CAdr);
B(B_VARIN,,2,8,7,10,9,);
B(B_VARIN,,sString1,8,6,10,8,);
B(B_COIL,,bAsciiDataAreCorrect,43,4,45,6,S);
B(B_COMMENT,,Result ø^bAsciiDataAreCorrect: TRUE,35,6,48,8,);
B(B_CONTACT,,bExecute,3,4,5,6,R);
B(B_COMMENT,,When bExcecute ist set to TRUE~ the instruction checks whether the data connectd atø^s2_AsciiData can be converted when the control string is 'D-16' and the conversion method 16#214.,2,1,40,3,);
L(19,7,23,7);
L(35,5,36,5);
L(38,5,43,5);
L(1,0,1,9);
L(1,5,3,5);
L(5,5,23,5);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF DF(bExecute) then
F252_ACHK(s1_Control := 'D-16', s2_AsciiData := Adr_Of_VarOffs(Var := sString1, Offs := 2), n_ConversionMethod := 16#214);
IF (sys_bIsEQ) then
bAsciiDataAreCorrect := TRUE;
end_if;
END_IF;