Dati a virgola mobile -> dati numero intero a 16 bit (numero intero più alto non eccedente il dato a virgola mobile)
La funzione converte un dato a virgola mobile all'ingresso s compreso nell'intervallo da -32767.99 a 32767.99 in un dato numero intero (incluso il segno +/-). Il risultato della funzione viene restituito all'uscita d.
Ingresso
Dato numero REAL di origine (2 word)
Uscita
Destinazione per memorizzare il dato convertito
Il valore intero convertito all'uscita d è sempre inferiore o uguale al valore a virgola mobile all'ingresso s:
Se all'ingresso vi è un valore a virgola mobile positivo, all'uscita viene restituito un valore pre-decimale positivo.
Se all'ingresso vi è un valore a virgola mobile negativo, all'uscita viene restituito il valore pre-decimale più piccolo successivo.
Se il valore a virgola mobile presenta solo zeri dopo il punto decimale, viene restituito il valore precedente il punto decimale.
se il valore all'ingresso s non è un numero REAL, oppure il risultato della conversione eccede l'area a 16 bit all'uscita d.
se il valore all'ingresso s non è un numero REAL, oppure il risultato della conversione eccede l'area a 16 bit all'uscita d.
se il risultato del calcolo è 0.
Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.
VAR
start: BOOL:=FALSE;
(*activates the function*)
input_value: REAL:=-1.234;
output_value: INT:=0;
(*result after a 0->1 leading
edge from start: 32*)
END_VAR
In questo esempio viene dichiarata la variabile di ingresso input_value. Potete tuttavia scrivere una costante direttamente nel contatto di ingresso della funzione.
Quando la variabile start è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita. Converte il valore a virgola mobile -1.234 nel valore numero intero -2, il quale viene trasferito alla variabile output_value. Poiché il numero intero non può eccedere il valore a virgola mobile, in questo caso la funzione arrotonda per difetto.
BODY
WORKSPACE
NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
ACTIVE_NETWORK := 0 ;
END_WORKSPACE
NET_WORK
NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
NETWORK_LABEL := ;
NETWORK_TITLE := ;
NETWORK_HEIGHT := 5 ;
NETWORK_BODY
B(B_VARIN,,output,7,1,9,3,);
B(B_VARIN,,input_value,7,2,9,4,);
B(B_VAROUT,,output_value,17,2,19,4,);
B(B_F,F327_INT,,9,0,17,4,,?DEN?D@'s'?AENO?Cd);
L(1,0,1,5);
END_NETWORK_BODY
END_NET_WORK
END_BODY
IF start THEN
F327_INT(input_value, output_value);
END_IF;