FP_MOVE_DIGITS

Spostare cifre di un dato

Questa istruzione FP sposta n_Digits del valore source s_Source dalla posizione della cifra n_SourcePos alla posizione della cifra di destinazione n_DestPos del dato a 16 bit specificato da d_Dest.

Parametri

Ingresso

s_Source (WORD)

Area dati della source

n_SourcePos (INT, DINT, UINT, UDINT)

Specifica posizione cifra esadecimale della source (0–3)

n_Digits (INT, DINT, UINT, UDINT)

Numero di cifre esadecimali (1-4)

n_DestPos (INT, DINT, UINT, UDINT)

Specifica posizione cifra esadecimale della destinazione (0–3)

Uscita

d_Dest (WORD)

Area dati della destinazione

Note

  • Se il numero di cifre della posizione della cifra iniziale supera il numero massimo di cifre (n_SourcePos + n_Digits > 4), le cifre restanti vengono spostate alla posizione della cifra che parte dallo 0 della stessa word.

  • Gli operandi s1_Start e s2_End devono essere:

    • nella stessa area di memoria, p.es. DT, WR, FL, LD ...

    • s1_Start £ s2_End

Esempio

  • Sposta cifre multiple

    • s_Source...WX0
    • n_Digits...U2
    • d_Dest...WY0
    • n_SourcePos...U0
    • n_DestPos...U2
  • Sposta quattro cifre

    • s_Source...WX0
    • n_Digits...U4
    • d_Dest...WY0
    • n_SourcePos...U0
    • n_DestPos...U4

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)
  • se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
  • Se una delle variabili di ingresso/di uscita è fuori intervallo

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)
  • se l'area specificata utilizzando il registro indice eccede il limite.
  • Se una delle variabili di ingresso/di uscita è fuori intervallo

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		bStart: BOOL:=FALSE;
			(*activates the function*)
		wInput_value: WORD:=2#1000100010001000;
		iSourceBitPosition: INT:=0;
			(*digit no.0 locates the position of the source bit (here: 2)*)
		iNumberofDigit: INT:=1;
		iDestinationBitPosition: INT:=2;
			(*digit no.2 locates the position of the destination bit (here: 15)*)
		wOutput_value: WORD:=2#1111111111111111;
			(*result after a 0->1 leading
edge from start:
2#0111111111111111*)
	END_VAR

Corpo del POU

Quando la variabile bStart è impostata su TRUE, la funzione viene eseguita.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 8 ;
        NETWORK_BODY
B(B_F,FP_MOVE_DIGITS!,,13,1,22,8,,?DEN?Ds_Source?Dn_SourcePos?Dn_Digits?Dn_DestPos?AENO?Cd_Dest);
B(B_VARIN,,wInput_value,11,3,13,5,);
B(B_CONTACT,,bStart,7,2,9,4,);
B(B_VARIN,,iSourceBitPosition,11,4,13,6,);
B(B_VARIN,,iNumberofDigit,11,5,13,7,);
B(B_VARIN,,iDestinationBitPosition,11,6,13,8,);
B(B_VAROUT,,wOutput_value,22,3,24,5,);
L(1,3,7,3);
L(9,3,13,3);
L(1,0,1,8);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY

Corpo ST

If (bStart) then
    FP_MOVE_DIGITS(s_Source := wInput_value,
                   n_SourcePos := iSourceBitPosition,
                   n_Digits := iNumberofDigit,
                   n_DestPos := iDestinationBitPosition,
                   d_Dest => wOutput_value);
End_if;

L'ultima revisione: 2021-06-22Feedback su questa paginaPanasonic hotline