SYS1 Controllo del tempo di risposta RS485

Questa istruzione modifica le condizioni di comunicazione basate sulla RS485 della porta COM o porta TOOL in risposta ai contenuti specificati dalla costante di carattere.

Note

  • Questa istruzione è valida solo se l'impostazione sul lato del controllore programmabile è stata impostata sulla modalità MEWTOCOL-COM slave o sulla modalità PLC Link. Nella modalità di comunicazione generale non è valida.

  • L'esecuzione di questa istruzione non modifica le impostazioni nei registri di sistema.

  • Con questa istruzione raccomandiamo l'utilizzo dell'esecuzione differenziale.

  • Quando l'alimentazione del PLC viene disattivata, le impostazioni definite da questa istruzione vengono cancellate. (Il valore target diventerà 0.) Tuttavia, se la modalità viene commutata alla modalità PROG dopo l'esecuzione dell'istruzione, le impostazioni verranno mantenute.

  • Se un convertitore RS232C/RS485 di uso commerciale viene utilizzato in modalità PLC Link, questa istruzione deve essere programmata in tutte le stazioni (PLC) collegate al link.

  • Separate la prima e la seconda parola chiave con una virgola "," e non utilizzate spazi.

  • Il tempo di risposta dell'interfaccia specificato dalla prima parola chiave viene ritardato sulla base dei contenuti specificati dalla seconda parola chiave. Questa istruzione viene utilizzata per ritardare il tempo di risposta sul lato PLC fino a raggiungere lo stato in cui i comandi possono essere inviati da un dispositivo esterno e le risposte possono essere ricevute dal PLC.

  • La prima e la seconda parola chiave sono separate da una virgola.

Esempio

Quando si utilizza un convertitore RS232C/RS485 di uso commerciale per eseguire la comunicazione tra un personal computer e FP-å, questa istruzione viene utilizzata per restituire la risposta del PLC dopo che la commutazione del segnale di abilitazione è stata completata sul lato del convertitore.

  1.  (1) Dispositivo esterno (PC)
  2.  (2) Converter commerciale RS232C/RS485
  3.  (3) Comando
  4.  (4) Risposta

Impostazione della parola chiave

TOOL,WAITn

TOOL

Porta utilizzata

TOOL: porta TOOL

COM1: porta COM1

COM2: porta COM2

WAITn

Tempo di risposta

WAIT0–WAIT999 (n: 0–999)

  • Se la modalità di comunicazione è stata impostata sulla modalità MEWTOCOL-COM slave, il tempo impostato è il tempo di scansione x n (n: da 0 a 999).

  • Se la modalità di comunicazione è stata impostata sulla modalità PLC Link, il tempo impostato è nms (n: da 0 a 999).

  • Se n = 0, il tempo di ritardo impostato da questa istruzione sarà impostato su "Nessuno".

Flag di errore

sys_bIsOperationErrorHold (passa a TRUE e resta TRUE)
  • se viene specificato qualsiasi carattere diverso da una parola chiave

  • se la prima e la seconda parola chiave non sono separate da una virgola

  • se per specificare la parola chiave si utilizzano lettere minuscole dell'alfabeto

  • se non è stato installato alcun cassetto di comunicazione quando è stato impostato COM1 o COM2

sys_bIsOperationErrorNonHold (passa a TRUE per una scansione)
  • se viene specificato qualsiasi carattere diverso da una parola chiave

  • se la prima e la seconda parola chiave non sono separate da una virgola

  • se per specificare la parola chiave si utilizzano lettere minuscole dell'alfabeto

  • se non è stato installato alcun cassetto di comunicazione quando è stato impostato COM1 o COM2

Esempio

Intestazione del POU

Tutte le variabili di ingresso e uscita utilizzate per programmare questa funzione sono state dichiarate nell'intestazione del POU. La stessa intestazione del POU è utilizzata per tutti i linguaggi di programmazione.

	VAR
		bSetEdge: BOOL:=FALSE;
		DT_value: DT:=DT#2010-06-30-11:15:00;
		bEno: BOOL:=FALSE;
	END_VAR

Corpo del POU

Quando ChangeResponseT passa a TRUE, il tempo di risposta per la porta COM 1 viene ritardato di 2ms.

Corpo LD

BODY
    WORKSPACE
        NETWORK_LIST_TYPE := NWTYPELD ;
        ACTIVE_NETWORK := 0 ;
    END_WORKSPACE
    NET_WORK
        NETWORK_TYPE := NWTYPELD ;
        NETWORK_LABEL :=  ;
        NETWORK_TITLE :=  ;
        NETWORK_HEIGHT := 5 ;
        NETWORK_BODY
B(B_F,E_SET_RTC_DT!,Instance,20,1,28,5,,?DEN?DIN?AENO);
B(B_VARIN,,DT_value,18,3,20,5,);
B(B_CONTACT,,bSetEdge,7,2,9,4,R);
B(B_COIL,,bEno,37,2,39,4,);
L(1,3,7,3);
L(9,3,20,3);
L(28,3,37,3);
L(1,0,1,5);
        END_NETWORK_BODY
    END_NET_WORK
END_BODY
NOTA

I valori inseriti in s* verranno allineati automaticamente a destra dal compilatore.

L'ultima revisione: 2024-03-07Feedback su questa paginaPanasonic hotline