Impostare un progetto o una libreria utente con controllo versione utilizzando TortoiseSVN

Il seguente esempio descrive come creare un archivio per un progetto o una libreria utente utilizzando TortoiseSVN. Tutti i comandi di TortoiseSVN restano in inglese. La copia di lavoro personale e le copie di lavoro di tutti gli altri utenti sono collegate all'archivio. Con l'aiuto dell'archivio, tutte le modifiche apportate a un progetto o a una libreria sono disponibili per tutti gli utenti.

Tip

Modificare le impostazioni di TortoiseSVN in modo che la data del file sia impostata sulla data dell'ultima applicazione per tutte le operazioni di checkout e aggiornamento. Per farlo, attivare la casella di controllo Set file dates to the 'last commit time alla voce TortoiseSVN > Settings.

Se si utilizza un altro sistema di controllo versione esterno, provare ad applicare la stessa impostazione.

La creazione dell'archivio progetti o librerie utente deve avvenire una sola volta per progetto di sviluppo. Gli utenti che vogliono partecipare allo sviluppo del progetto o della libreria utente e allo scambio di oggetti devono prima scaricare la loro copia di lavoro da questo archivio.

La cartella di destinazione del checkout per una copia di lavoro della libreria deve essere creata nella cartella "Libraries" (che va creata qualora non sia ancora presente) della copia di lavoro del progetto in cui la libreria deve essere sviluppata o modificata con controllo versione. Il nome della libreria utente è il nome di base della copia di lavoro della libreria.

NOTA
  1. Creare un nuovo progetto o aprire un progetto esistente da utilizzare con il controllo versione.

    Una libreria utente può essere messa sotto controllo versione solo all'interno di un progetto con controllo versione. Control FPWIN Pro7 prevede la copia di lavoro della libreria come cartella nella cartella "Librerie" della copia di lavoro del progetto.

  2. Attivare la casella di controllo Attiva controllo versione per questo progetto in Altro > Opzioni > Opzioni di controllo della versione

    Il progetto viene salvato e la cartella copie di lavoro "ProjectName.vcf" viene creata nella stessa cartella in cui il progetto viene memorizzato.

    Per mettere una libreria sotto controllo versione, installarla o crearla, aprirla con accesso in scrittura (è necessaria una password!) e selezionare la casella di controllo Attiva il controllo versione per questa libreria utente (possibile solo se il progetto è sotto controllo versione) dalla finestra di dialogo delle proprietà della libreria utente.

  3. Chiudere Control FPWIN Pro7

Creare un archivio progetti o librerie utente

  1. Creare una nuova cartella per l'archivio progetti o librerie utente

    Si consiglia vivamente di utilizzare un drive per server se più persone lavorano a questo progetto. La libreria utente può essere gestita all'interno di un proprio archivio, ma può anche essere parte di un archivio di progetti. Se il controllo versione preveda solo lo sviluppo della libreria utente e non del progetto stesso, non è necessario creare l'archivio progetti.

  2. Selezionare la nuova cartella
  3. Selezionare TortoiseSVN > Create repository here dal menu contestuale per creare l'archivio progetti
  4. Selezionare Create folder structure dalla query successiva Repository created per creare la struttura della cartella dell'archivio
  5. Selezionare Start repository browser dalla stessa query Repository created per visualizzare il contenuto e l'URL dell'archivio
  6. Selezionare OK dalla stessa query Repository created
    La finestra del browser viene chiusa e viene creato un archivio vuoto.

Popolare ora l'archivio con i contenuti della copia di lavoro personale

  1. Nell'explorer di file, selezionare la cartella desiderata del progetto o della libreria utente da mettere sotto controllo versione:
    • Cartella copie di lavoro del progetto "ProjectName.vcf"
    • Cartella copie di lavoro della libreria "UserLibraryName.vcf" nella cartella "Libraries" della copia di lavoro del progetto.
  2. Selezionare TortoiseSVN > Import... dal menu contestuale
  3. Nella finestra di dialogo di importazione, impostare l'URL dell'archivio su "<path of new repository>/trunk", p.es. C:\Users\Documents\Panasonic\FPWIN Pro\SVNRepo\trunk e confermare con OK

    I messaggi di commento sono facoltativi.

    L'importazione è terminata e la finestra di dialogo è chiusa. Premere <F5> per aggiornare il browser dell'archivio e vedere se le cartelle e i file sono stati importati correttamente.
  4. Nell'explorer di file, eliminare tutto il contenuto della copia di lavoro (ma non la cartella radice "ProjectName.vcf"/"LibraryName.vcf")
  5. Fare clic sulla cartella radice vuota "ProjectName.vcf"/"LibraryName.vcf" e selezionare SVN Checkout... dal menu contestuale per aprire la finestra di dialogo Checkout
  6. Impostare l'URL dell'archivio su "<path of new repository>/trunk", p.es. C:\Users\Documents\Panasonic\FPWIN Pro\SVNRepo\trunk, impostare la cartella di checkout sullo stesso percorso (completo) della cartella delle copie di lavoro e lasciare invariate le altre impostazioni. Confermare con OK

    La finestra di dialogo Checkout è chiusa. La copia di lavoro è popolata con le cartelle e i file correnti dell'archivio del progetto o della libreria ed è collegata ad esso.

L'ultima revisione: 2023-03-22Feedback su questa paginaPanasonic hotline