Ciò vale sia per il progetto che per le librerie utente sotto controllo versione.
Dopo la creazione di un oggetto in Control FPWIN Pro7, il file dell'oggetto deve essere contrassegnato manualmente per essere aggiunto all'archivio corrispondente:
Fare clic con il tasto destro del mouse sul file del nuovo oggetto nella cartella della copia di lavoro e selezionare
Dopo l'eliminazione di un oggetto in Control FPWIN Pro7, il file dell'oggetto deve essere contrassegnato manualmente per essere eliminato all'archivio corrispondente:
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella della copia di lavoro o sulla sottocartella a cui apparteneva l'oggetto eliminato (dove si trovava il suo file) e selezionare
Nella finestra di dialogo che compare, fare clic con il tasto destro del mouse sulla riga in rosso per il file dell'oggetto eliminato (stato missing), selezionare Delete e confermare con OK
Quando l'oggetto 'A' è stato rinominato in 'B' in Control FPWIN Pro7, anche il file dell'oggetto deve essere contrassegnato per essere rinominato manualmente.
Flusso di lavoro dettagliato:
Rinominare 'A' in 'B' in Control FPWIN Pro7 (DUT, POU o libreria utente)
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella della copia di lavoro o sulla sottocartella a cui appartiene l'oggetto rinominato (dove si trova il suo file) e selezionare
Nella finestra di dialogo che compare, attivare l'opzione per mostrare i file che non sono ancora sotto controllo versione (Unversioned).
Selezionare la riga in rosso per il file mancante dell'oggetto 'A' e quella per il file non ancora sotto controllo versione dell'oggetto 'B'.
Dal menu contestuale, selezionare Repair move per stabilire una connessione interna tra i due file e contrassegnare l'operazione come una rinominazione
Seguire questi passaggi immediatamente dopo ogni rinominazione di un oggetto, anche se esistono diverse rinominazioni prima dell'applicazione o anche se 'B' viene rinominato in 'C' prima dell'applicazione.