Questa sezione descrive la distribuzione e lo sviluppo cooperativo degli oggetti (dati) tra più utenti in un progetto o libreria con controllo versione (con relativo archivio). Si possono trovare informazioni sulle funzioni più importanti necessarie per lo strumento di controllo versione esterno scelto.
Le cartelle e i file della copia di lavoro possono essere sottoposti a manutenzione utilizzando ogni tipo di sistema di controllo versione (come Subversion, GitHub, ecc). Gli esempi utilizzano SVN (Subversion) e il suo plug-in per explorer di file TortoiseSVN. L'interfaccia utente di questo strumento di controllo versione e il plug-in sono in inglese. Per maggiori dettagli, consultare la documentazione del sistema di controllo versione in uso.
Esiste un archivio progetti contenente tutte le cartelle e i file a cui possono accedere tutti gli utenti che partecipano allo sviluppo del progetto.
Per la cooperazione multiutente, ci sono almeno due utenti con una copia di lavoro locale collegata (connessa all'archivio progetti), non sono state apportate modifiche e ogni utente ha creato un progetto dalla copia di lavoro.
Naturalmente, è possibile utilizzare il sistema di controllo versione anche se c'è un solo utente, perché è comunque molto utile avere a disposizione la cronologia delle modifiche e le possibilità di confronto e di riserva.